di Maria Perillo
CAMPANIA. Stanziati 35 milioni dal Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), 7 milioni per ogni sito; recupero del bosco di Capodimonte, Reggia di Caserta e Carditello, Anfiteatro a Santa Maria Capua Vetere, Giffoni e Rione Sanità.
Gli interventi straordinari che si andranno ad attuare, rientrano nella visione strategica di sviluppare il turismo del Paese e la conseguente crescita, facendo leva sulla cultura ai fini della crescita economica e territoriale.
L’ambizioso progetto è quello di incrementare e valorizzare siti archeologici, come nel caso delle catacombe di San Gennaro, con spazi per la lettura, biglietteria, bookshop ed itinerari di visita per i disabili.
Nel caso di Capodimonte, invece, la creazione di un percorso coperto sul piazzale della Basilica del Buonconsiglio che servirà da ingresso all’intero percorso museale.
I 7 milioni destinati alla Reggia di Caserta saranno impiegati per il l Bosco Vecchio, la Peschiera Grande ed il Giardino Inglese.