Caserta, gli studenti dell’IISS «Don Calogero Di Vincenti» promuovono le eccellenze del Corleonese Ospiti di Confartigianato Imprese Caserta nell’attività di alternanza scuola-lavoro

Caserta, gli studenti dell’IISS «Don Calogero Di Vincenti» promuovono le eccellenze del Corleonese.

Ospiti di Confartigianato Imprese Caserta nell’attività di alternanza scuola-lavoro.

Quando legalità fa rima con promozione del territorio e rilancio dell’economia soprattutto per i più giovani.

Inizierà oggi  (venerdì 26 maggio ore 11.30 presso l’Enoteca Provinciale di via Battisti) la presentazione delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche del Corleonese.

Testimonial d’eccezione i giovani studenti dell’IISS «Don Calogero Di Vincenti» di Bisacquino (PA), impegnati a Caserta in un’attività di alternanza scuola-lavoro.

L’evento è stato fortemente valuto da Confartigianato Imprese Caserta, in collaborazione con l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Caserta.

All’apertura della kermesse presenzieranno il sindaco di Caserta Carlo Marino, il direttore della Reggia Mauro Felicori, il segretario di Confartigianato Imprese Caserta Luca Pietroluongo, il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, diversi amministratori di Comuni del Corleonese, rappresentanti del Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e del Movimento Antimafia (CIDMA) di Corleone, la Coop. Sociale «Le Terre di Don Peppe Diana» di Castelvolturno e oltre 40 aziende del Corleonese.