Casertalegge riaccende le luci: tornano gli appuntamenti di Scrittori in città

Con l’autunno inoltrato tornano gli appuntamenti di Casertalegge Scrittori in città, la rassegna letteraria itinerante che mette in rete le librerie di Caserta e porta nel cuore della città gli autori pubblicati dalle più importanti case editrici del panorama letterario italiano.

L’iniziativa, ideata e curata da Giuseppe Bellone (organizzazione) e Mariamichela Formisano (comunicazione) di Capua il Luogo della Lingua, il festival letterario più longevo della provincia di Caserta, nasce con l’obiettivo di valorizzare le librerie come luoghi di incontro, di dialogo e di cultura condivisa.

In questa nuova stagione la rassegna conferma la collaborazione con le principali librerie cittadine, la Feltrinelli di Corso Trieste e Giunti al Punto di Piazza Matteotti, e prosegue il suo percorso di crescita, consolidando il legame tra autori, lettori, librai e territorio.

I prossimi appuntamenti in calendario, tutti fissati alle ore 18, saranno:

il 20 novembre alla Feltrinelli incontro con Daniele Sanzone, frontman degli ’A67, per la presentazione del suo libro “Bumerang” (La nave di Teseo);

il 29 novembre alla Feltrinelli ospite Luigi de Magistris, magistrato ed ex sindaco di Napoli, con il libro “Poteri occulti” (Fazi Editore);

il 2 dicembre alla Giunti al Punto, appuntamento con Giuseppe Petrarca, autore di “I bambini di nessuno” (Solferino);

il 9 gennaio alla Feltrinelli, incontro con Maurizio de Giovanni e il suo ultimo romanzo “L’orologiaio di Brest” (Feltrinelli).

L’incontro con Maurizio de Giovanni chiude in bellezza la stagione 2024/25 e apre la nuova, confermando l’impegno di Casertalegge nella valorizzazione delle librerie come centri nevralgici della cultura cittadina e spazi di partecipazione attiva.

Cultura e territorio: una rete che funziona
Casertalegge non è solo una rassegna letteraria, ma una vera e propria rete di energie e professionalità che cooperano per promuovere la cultura in città.

Il progetto si avvale della collaborazione e del sostegno di realtà locali che credono nel valore della cultura come motore di crescita:
Tulum Viaggi e l’ Hotel Dei Cavalieri per l’accoglienza degli ospiti, i ristoranti PepeNero e Tequila per l’ospitalità gastronomica, e Vanessa Sound Expert per il sostegno alla comunicazione.

Grazie a queste sinergie, ogni autore ospite può vivere Caserta portando poi con sé un’esperienza autentica da raccontare.
Casertalegge Scrittori in città, promossa da Capua il Luogo della Lingua festival sotto l’egida del Patto per la lettura del Comune di Caserta, con il patrocinio dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, conferma così la sua formula vincente: un percorso culturale diffuso che unisce letteratura, impegno e comunità, continuando a crescere e a rinnovarsi, mantenendo saldo il suo legame con la città, le librerie e con i lettori che la animano.