di Maria Perillo.
CASTEL VOLTURNO. Progetto Terra dei fuochi, un progetto ambizioso che si promette di incrementare, per mezzo di telecamere, l’azione di monitoraggio e controllo a divieto dello sversamento illecito dei rifiuti.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso il S.U.A. che è la stazione unica appaltante ha indetto un bando di gara a cui il comune di Mondragone e Castel Volturno hanno partecipato insieme.
L’ affidamento dei “Lavori afferenti attività di controllo e tutela ambientale atte a contrastare il fenomeno dei roghi nei Comuni di Castel Volturno e Mondragone sarà aperta il 17 ottobre 2017.
A tal proposito abbiamo intervistato l’Assessore all’ambiente del Comune di Castel Volturno Anastasia Petrella:
Assessore il progetto ‘terra dei fuochi’ è interessante e ambizioso, abbiamo visto il video di presentazione…
Non credo sia possibile, il progetto è tarato sul territorio. Ci ha lavorato un progettista, sicuramente non sarà la soluzione del problema ma 43 telecamere saranno un buon deterrente.