di Alessandro Fedele
CASERTA – Un percorso composto da 4 tappe che si chiuderà a Caserta con la Conferenza Episcopale Campana. L’iniziativa è “Chiamati a Custodire la Casa Comune” organizzato dalle chiese della Campania, proponendo, ispirati dall’Enciclica “Laudato si”, come rispondere alle diverse problematiche umane e ambientali del territorio regionale. Questo, come affermano le Diocesi, è un’appello alla coscienza di tutti, affinché ci si adoperi per uno sviluppo sostenibile, guardando a nuovi stili di vita.
Papa Francesco, nella sua Enciclica ha detto: “desidero esprimere riconoscenza, incoraggiare e ringraziare tutti coloro che, nei più svariati settori dell’attività umana, stanno lavorando per garantire la protezione della casa che condividono”.
A Caserta, per discutere dell’argomento ambiente, il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori e del sito archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, discuteranno sul tema ambiente.
Oltre agli interventi del Vescovo di Caserta, Mons. Giovanni D’Alise e i direttori di Paestum e della Reggia, anche la scuola secondaria di I Grado “Dante Alighieri” di Caserta, interverrà per quanto riguarda la questione ambiente e problematiche sociali del territorio.
