Chiuso il primo weekend di Settembre al Borgo, i saluti di Massimiliano Gallo e della commissaria Antonella Scolamiero San Leucio

CASERTA – Con “Lettera ad Eduardo”, ultimo spettacolo del direttore artistico Massimiliano Gallo, si è chiuso, ieri sera al Belvedere di San Leucio, il primo weekend della 53ma edizione di Settembre al Borgo “Meraviglia!”.

L’ULTIMA SERATA A SAN LEUCIO

La delicata e sentita lettera immaginaria ad Eduardo De Filippo – che Gallo ha portato in scena insieme a Carmen Scognamiglio e la Napoli Nord Big Band – ha segnato l’ennesimo sold out dei primi quattro giorni di eventi che, tra la Cattedrale ed il borgo di Casertavecchia ed il sito leuciano, incoronano al meglio l’avvio di una edizione dello storico festival partita non senza difficoltà.

Al nuovo invito del Direttore Artistico ad anticipare al più presto il bando della prossima edizione – già ad inizio anno l’auspicio – ed al desiderio di realizzare un comitato di abitanti del borgo di Casertavecchia che possa collaborare fattivamente nell’organizzazione della manifestazione, ha fatto eco il saluto della prefetta Antonella Scolamiero, commissario straordinario del Comune di Caserta.

«Penso che Caserta sia una città che meriti molto – ha dichiarato la Commissaria – perché è una città bella e con tanta gente bella. Spero veramente, in questi mesi, che lavoreremo per poter aiutare la città, ma non perché la città abbia bisogno di noi, piuttosto per sistemare un po’ di cose, per dare più legalità e per rendere nuovamente fieri i cittadini. Giro per la città, vado al bar, molti mi fermano e mi chiedono ma molti altri restano in silenzio, come se avessero timore: chiedete e confrontatevi con noi, siamo qui per voi».

«Il mio augurio ed il mio piacere per questo Festival – ha aggiunto Gallo – sarà provare a coinvolgere molto di più la città e il territorio. Vorrei tornare ai tempi in cui Settembre al Borgo era un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo di qualità, capace di attirare a Casertavecchia spettatori da ogni parte d’Italia».

I PROSSIMI EVENTI

Il festival riprende del prossimo fine settimana, 4 e 5 ottobre, con la presentazione del libro “Favoloso” del direttore artistico Massimiliano Gallo, sabato 4 alle 21.00 in Cattedrale a Casertavecchia. Nella stessa serata, alle 22.00 nella Chiesa dell’Annunziata ci sarà il concerto di musica elettronica “Hybrid Wonder” del producer Paky Di Maio ed, alle 22.30 in Cattedrale, il concerto di Dadà, nuova frontiera della musica partenopea.

Alle 16.00 di sabato, primo appuntamento con Bambini al Borgo a cura delle Pro Loco Casertantica e Pro Loco Casali del Carolino e, dalle 16.00 alle 20.00 in piazza Vescovado, Caserta in Mostra con esposizioni, animazione ed artisti di strada sempre a cura delle Pro Loco.

Domenica 5 si ripete, dalle 10.00 alle 20.00, Caserta in Mostra e, alle 10.00 ed alle 17.00, altri due laboratori creativi per Bambini al Borgo. Alle 11.00 sarà la volta dello spettacolo itinerante “Draghi, dame e cavalieri” della compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco ed, alle 19.00, sfilerà per il borgo, il corteo storico medievale, a cura dei rievocati storici Fantasie d’Epoca. Nella mattinata, alle ore 09.00, “Una passeggiata meravigliosa, trekking urbano nel borgo di Casertavecchia” a cura di Asi (Associzioni Sportive e Sociali Italiane) e Fics (Federazione Italiana Camminatori Sportivi).

È possibile prenotare tutti eventi a presenza limitata su biglietti.settembrealborgo.com. Disponibili da questo pomeriggio alle 15.00 le prenotazioni per le iniziative di sabato 4 e, da domani alle 15.00, le prenotazioni per quelli di domenica 5.