Daniela Ioia nel cast de “La Preside”, la nuova serie Rai firmata da Luca Miniero

Anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025 – In onda su Rai 1 nel 2026

Un racconto intenso, attuale e necessario. Arriva in anteprima alla prossima Festa del Cinema di Roma 2025 “La Preside”, la nuova serie diretta da Luca Miniero, prodotta da Bibi Film TV e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction e con la partecipazione di Netflix. Tra i volti del cast spicca Daniela Ioia, attrice napoletana di grande talento, già nota al pubblico televisivo e teatrale per le sue interpretazioni forti e versatili. La Ioia, che da anni porta avanti un percorso artistico autentico e radicato nella sua terra, prende parte a un progetto di grande valore civile e umano, interpretando uno dei personaggi che orbitano attorno al mondo della protagonista. Al centro della serie, una straordinaria Luisa Ranieri nei panni di una dirigente scolastica appassionata e combattiva, liberamente ispirata alla figura reale di Eugenia Carfora, la preside di Caivano simbolo di riscatto e coraggio. Con lei sullo schermo Alessandro Tedeschi, Francesco Zenga, Ludovica Nasti, Pasquale Brunetti e, appunto, Daniela Ioia, che contribuisce con sensibilità e intensità a restituire la complessità del contesto sociale in cui si muovono i protagonisti.“La Preside” racconta la sfida di una donna visionaria che, al suo primo incarico, sceglie di guidare l’Istituto “Anna Maria Ortese” di Napoli, in una zona segnata dal disagio e dall’abbandono scolastico, al centro di una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa. È qui che la scuola diventa presidio di legalità, speranza e futuro, luogo di incontro e rinascita per ragazzi e insegnanti. Per Daniela Ioia, la partecipazione a questa serie rappresenta un ulteriore tassello in un percorso artistico coerente e appassionato, capace di unire impegno sociale e profondità interpretativa. La sua presenza nel cast di “La Preside” è motivo di orgoglio per la scena artistica partenopea, sempre più protagonista delle grandi produzioni nazionali. La serie debutterà in anteprima assoluta alla Festa del Cinema di Roma 2025, per poi arrivare su Rai 1 nel 2026, promettendo di emozionare e far riflettere con una storia che mette al centro la forza dell’educazione e il valore della comunità.