Edoardo Bennato, primo vincitore annunciato del Premio Napoli 2025

Un riconoscimento alla carriera e all’anima mediterranea della musica d’autore

È Edoardo Bennato il primo nome ufficiale tra i vincitori del Premio Napoli 2025. Il celebre cantautore partenopeo, tra le voci più amate e originali della musica italiana, riceverà un riconoscimento alla carriera che celebra non solo il suo straordinario percorso artistico, ma anche la sua capacità di coniugare musica, poesia e narrazione in un linguaggio inconfondibilmente mediterraneo.

Gli altri vincitori del premio, nelle sezioni “Narrativa e Saggistica”, “Poesia e Brani musicali” e “Graphic novel”, saranno svelati durante la cerimonia del 1° dicembre al Teatro Sannazaro, a partire dalle ore 19.

Il riconoscimento a Bennato giunge in un anno particolarmente significativo per l’artista di Bagnoli, che ha onorato la nostra città nel concerto tenuto il 31 luglio 2025 alla Reggia di Caserta, nell’ambito del festival Un’Estate da RE. In quell’occasione, accompagnato dalla sua storica BeBand, Bennato ha regalato al pubblico uno spettacolo di altissimo livello musicale, in una cornice elegante e gremita fino all’ultimo posto. Tra gli spettatori era presente anche l’attore Toni Servillo, a testimonianza del profondo legame tra la musica d’autore e il mondo del teatro e del cinema napoletano.

Solo pochi mesi fa, il 19 febbraio, Rai 1 ha trasmesso in prima serata Sono solo canzonette, un documentario che ha ripercorso la lunga carriera del cantautore, dai primi successi negli anni Settanta fino ai giorni nostri, sottolineando la forza poetica e la profondità narrativa dei suoi testi.

A spiegare la scelta è stato Maurizio de Giovanni, presidente del Premio Napoli dal 2023, che ha voluto sottolineare la continuità di una visione capace di includere la musica tra le forme più alte della letteratura:

“Riteniamo molti repertori canori alla pari della produzione di narratori e poeti – ha dichiarato lo scrittore – e nel caso di Bennato è quasi superfluo ricordare che tante sue canzoni possono essere elevate al rango di componimenti letterari. Ha anche la stoffa del grande narratore, con le sue storie, le fiabe e le denunce tipiche della sua produzione. Sono molto contento del lavoro della giuria: Bennato rappresenta al meglio l’arte della nostra città e del Paese, incarnando pienamente lo spirito mediterraneo richiesto dalla manifestazione”.

Con questo riconoscimento, il Premio Napoli 2025 conferma dunque la sua attenzione verso le molteplici espressioni della creatività contemporanea, celebrando in Edoardo Bennato un artista che, da oltre cinquant’anni, sa raccontare l’Italia con ironia, passione e libertà.

 

I DETTAGLI PER PARTECIPARE ALL’EVENTO 
Lunedì 1° dicembre 2025 | Ore 19.00
 71a edizione del Premio Napoli – SERATA FINALE
Teatro Sannazaro – Via Chiaia, 157 NAPOLI
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti