Evacuato liceo: malori tra studenti e docenti per una sostanza irritante

Mattinata di paura al liceo statale Guglielmo Marconi di Pescara. L’edificio è stato completamente evacuato dopo che una sostanza sprigionata in un’aula ha provocato malori tra studenti, studentesse e personale scolastico.

Scattato il protocollo per le maxi emergenze

Non appena i primi sintomi, bruciore alle vie respiratorie e capogiri, sono stati segnalati, la dirigenza ha attivato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. L’area è stata immediatamente messa in sicurezza e sono stati attivati i protocolli previsti per le situazioni di emergenza su larga scala.

Ipotesi di fuga di ammoniaca

Secondo le prime informazioni fornite dalle autorità sanitarie, si tratterebbe di una dispersione di ammoniaca. La sostanza sarebbe fuoriuscita da uno dei laboratori dell’istituto. Le cause precise non sono ancora note: sono in corso accertamenti per chiarire dinamica e responsabilità dell’episodio.

Scuola chiusa per motivi di sicurezza

La Prefettura ha disposto la chiusura temporanea dell’edificio, parlando di un “concreto e immediato pericolo per la salute pubblica”. Tutte le attività didattiche sono state sospese. Alcuni degli intossicati sono stati trasportati in ospedale per accertamenti, ma al momento non risultano situazioni gravi.