Articolo e foto di Luigi Buonincontro
Maddaloni (CE) – È stata una serata da ricordare, quella vissuta a Maddaloni con il concerto di Gigi Finizio, andato in scena nella suggestiva Piazza Don Salvatore D’Angelo, proprio di fronte al celebre Villaggio dei Ragazzi. Un evento attesissimo, che ha visto il cantautore partenopeo esibirsi in oltre due ore di musica senza sosta, regalando al pubblico un viaggio emozionante tra i suoi grandi classici e le produzioni più recenti. Con la sua voce inconfondibile, il carisma di sempre e un’intensità che non conosce il tempo, Finizio ha confermato ancora una volta il suo legame autentico con il pubblico. La piazza, gremita in ogni angolo, ha risposto con entusiasmo travolgente: cori spontanei, applausi continui, sorrisi emozionati, ma anche lacrime sincere. Tra i presenti, generazioni diverse accomunate dallo stesso filo emotivo: i fan storici, cresciuti con le sue ballate d’amore, e i più giovani, conquistati dalla freschezza dei suoi ultimi brani. Ogni canzone si è trasformata in un momento di condivisione e memoria: qualcuno riviveva il tempo del primo amore, altri lasciavano riaffiorare emozioni sopite, tutti rapiti dalla magia del momento.
Il concerto è stato presentato dalla bravissima giornalista Lucia Grimaldi, direttore del giornale Belvederenews, in compagnia di Domenico Carfora, che con eleganza e professionalità hanno introdotto l’evento, sottolineandone il valore artistico e culturale per la città. In un’atmosfera sospesa tra nostalgia e bellezza, Gigi Finizio si è confermato il poeta della musica napoletana: un artista capace di raccontare l’amore con delicatezza, senza mai risultare retorico, e di accendere emozioni profonde con ogni nota. Un evento che resterà impresso nella memoria della comunità maddalonese, come una delle pagine più belle di musica e partecipazione collettiva.