Gli occhiali del futuro sono smart

Meta presenta Ray-Ban Display

Il futuro di Meta veste un innovativo paio di occhiali smart. Presentati durante l’evento annuale Connect, questi occhiali, i Meta Ray-Ban Display, si distinguono per un elemento chiave: uno schermo ad alta risoluzione integrato, che promette di rivoluzionare il mondo degli indossabili.

Mark Zuckerberg ha descritto gli occhiali come strumenti di “superintelligenza”, in grado di connettere l’utente al mondo circostante, mentre sfruttano le potenzialità dell’intelligenza artificiale per migliorare comunicazione, memoria e sensi. Il display ad alta risoluzione, posizionato nell’angolo destro della lente, consente di gestire messaggi, mappe e social, oltre a fare foto, ascoltare musica e interagire con l’IA, senza dover utilizzare il telefono. Innovativo è il braccialetto Meta Neural Band, che interpreta i gesti muscolari per navigare tra le funzioni, il tutto con piccoli movimenti delle mani.

Il design è simile ai già noti Meta Ray-Ban, con una base ispirata al classico modello Wayfarer, ma con linee più squadrate e ingombri leggermente superiori. Pesano solo 69 grammi e presentano lenti curve per minimizzare i riflessi. Le stanghette contengono batterie ultra-sottili, garantendo un’autonomia di 6 ore in uso misto, che può arrivare a 30 ore con la cover, senza compromettere l’estetica.

Il fulcro del dispositivo è il display monoculare, che offre immagini nitide e luminose con una densità di 42 pixel per grado di visione, un record per questo tipo di tecnologia. Le lenti fotocromatiche Transitions si adattano automaticamente alla luce ambientale, mentre una spia LED avvisa quando la fotocamera è attiva, assicurando la privacy. Posizionato lateralmente per non ostacolare la visuale, il display consente all’utente di rimanere concentrato sull’ambiente circostante.

Grazie all’integrazione con Meta AI, gli occhiali forniscono risposte visive e istruzioni dettagliate, permettendo di gestire messaggi e videochiamate su WhatsApp e Facebook Messenger, controllare la fotocamera, ricevere indicazioni di navigazione a piedi e traduzioni in tempo reale, isolando le voci delle persone con cui si interagisce. Questi occhiali sono pensati anche per chi ha problemi di vista, udito o mobilità, facilitando attività quotidiane senza l’uso delle mani.

Con i Meta Ray-Ban Display, Meta sta tracciando una nuova strada nel panorama degli occhiali smart, promettendo di liberare il potenziale di questa categoria di dispositivi.