di NUNZIO DE PINTO
I festeggiamenti per i cinquant’anni del 9° Stormo “Francesco Baracca”
GRAZZANISE – Al via il 50° anniversario della costituzione del 9° Stormo di Grazzanise. La ricorrenza sarà commemorata attraverso l’organizzazione di una serie di eventi che si svolgeranno nelle giornate del 27, 28 e 29 settembre 2017. Infatti, prederà il via mercoledì 27 settembre 2017 presso l’Aeroporto Militare del 9° Stormo di Grazzanise una tre giorni di eventi per ripercorrere i cinquant’anni di storia dell’unica base aerea operativa presente in Campania. La ricorrenza sarà commemorata attraverso l’organizzazione di una serie di attività che si svolgeranno nelle giornate del 27, 28 e 29 settembre 2017 per le quali saranno coinvolti personale e mezzi dell’Aeronautica Militare, il Comune di Grazzanise e parteciperà tutto il personale militare e civile che ha operato presso il reparto dal 1967 al 2017 e relativi familiari (cosiddetti “radunisti”). In occasione dell’evento sarà allestito: 1) Simulatore di Volo delle Frecce Tricolori; 2) Settore con velivoli in mostra statica a carattere aeronautico con mezzi sia storici che moderni; 3) Mostra storico e fotografica, multimediale e di modellismo; 4) Punto promozionale. Ecco, di seguito, il nutrito programma della tre giorni: 27 settembre 2017 alle ore: 21.00: Concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare diretta dal Maestro, Ten. Colonnello Patrizio ESPOSITO presso la città di Grazzanise; Altri eventi correlati. 28 settembre 2017 Ore: 08.00: Afflusso “radunisti” allo Stormo; Ore: 09.00: Alzabandiera Solenne con deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti dello Stormo; Ore: 09.30: Inaugurazione dei velivoli “Gate Guardians” F-104 e HH-212; Ore: 10.00: Inaugurazione ed apertura delle mostre e attività espositive con visita alla base; Ore: 12.00: Mostra statica di velivoli; Ore: 13.30: Pranzo sociale; Ore: 15.00: Dimostrazione in volo di un evento “Special Operation” e “Search and Rescue”; Ore: 16.30/17.00: Chiusura giornata. In serata Concerto del coro giovanile del Teatro San Carlo di Napoli diretto dal Maestro Carlo MORELLI presso il 9° Stormo. 29 settembre 2017 Attività radunistiche ed eventi correlati. Il 9° Stormo nasce il 26 febbraio 1934 a Ciampino come Reparto da bombardamento e partecipa alle operazioni di guerra in Somalia nel 1936. Nel secondo conflitto mondiale il Reparto opera in Africa settentrionale dove, a seguito dell’eroismo dimostrato e del grande sacrificio di vite umane e di mezzi sofferto, si vede decorare la propria Bandiera di Guerra con la Medaglia d’Argento al Valor Militare. Continua l’impegno bellico con la partecipazione alla battaglia di Pantelleria, ma gli avvenimenti che seguono l’8 settembre 1943 ne provocano l’inevitabile scioglimento. Lo Stormo rimane “quadro” fino al settembre 1967, anno in cui viene ricostituito come 9° Stormo Caccia Intercettori sull’aeroporto di Grazzanise e dove si trova tuttora. Da quel giorno la storia del reparto, intitolato all’asso della 1^ guerra mondiale Francesco BARACCA, si è ulteriormente arricchita di successi aeronautici sia in Italia che all’estero attraverso le attività di Difesa Aerea prima e con l’impiego degli elicotteri in attività SAR e Combat SAR successivamente. Nei cinquant’anni di storia la Bandiera è stata decorata della Medaglia di Bronzo al Valor Civile per l’intervento a favore della popolazione durante il gravissimo sisma del 1980 in Irpinia e con la Medaglia d’Argento al Valore Aeronautico per gli interventi in Afghanistan.