Il cinema italiano dice addio a Remo Girone

Il cinema italiano dice addio a Remo Girone: è deceduto improvvisamente nella sua casa di Monaco, dove viveva da alcuni anni con la moglie Vittoria.

Il 1 Dicembre, l’attore avrebbe compiuto 77 anni.

Figlio di emigrati in Eritrea, colonia italiana in Africa dal 1890 al 1941, Remo Girone nacque e trascorse l’infanzia nella capitale, Asmara, dove sin da giovanissimo ha partecipato a spettacoli teatrali, recitando poesie e brani drammatici con grande successo.

A tredici anni si trasferì a Roma per gli studi superiori. Dopo la maturità frequentò la facoltà di economia e commercio, ma gli studi universitari durarono poco.

Si iscrisse, infatti, all’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico” per diplomarsi in recitazione.

Il teatro è stato il suo grande amore, con cui si è guadagnato la stima della critica, anche quando è stato reso famoso dalle fiction in TV.

Il successo popolare di Remo Girone arrivò grazie alla televisione. Nel 1987 prende parte allo sceneggiato Rai La piovra 3