Il Trono del Palazzo Reale di Napoli tarderà il suo ritorno a Napoli in quanto…

Il trono di Palazzo Reale, dopo mesi di restauro, ritornerà a Napoli solo nel 2026, i motivi sono...

Dopo il restauro effettuato presso i laboratori del Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale” e l’esposizione temporanea alla Reggia di Venaria, il trono rimarrà ora esposto, fino al 18 gennaio 2026, al Palazzo Esposizioni Roma per la XX edizione di Restituzioni, il programma di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Ministero della Cultura dedicato alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale.

Dove saranno in mostra 117 opere restaurate che coprono un arco cronologico di 35 secoli, dall’antichità al contemporaneo, tra manufatti, sculture, disegni, oreficierie, tessuti, reperti etnografici e strumenti musicali, in dialogo con capolavori di grandi maestri.

E in tale esposizione spicca il Trono di Napoli che ha acquistato nuova luce in seguito al restauro che ne ha restituito la lucentezza delle dorature e l’integrità dei rivestimenti in velluto.

Ricordiamo che l’intervento di restauro ha beneficiato di un’inedita ricerca archivistica condotta dai funzionari del Palazzo Reale di Napoli ed è stato supportato da approfondite indagini scientifiche.