Il 31 agosto, il borgo di Vairano Patenora si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto, ospitando una straordinaria rappresentazione de “La Bohème” di Giacomo Puccini. L’ evento “Opera al Borgo”, inserito all’interno del calendario dell’Estate Vairanese,giunto ormai alla terza edizione ha registrato una grande partecipazione. L’atmosfera magica del luogo ha fatto da cornice a una serata di grande arte e passione.
L’evento, è stato reso possibile, grazie alla sinergia tra l’Associazione Culturale Pomeriggio Musicale di Sparanise, la prestigiosa Fondazione Luciano Pavarotti e l’amministrazione comunale di Vairano Patenora, che fine da quando si è insediata, ha avviato una costante interlocuzione e collaborazione con le associazioni del territorio.
Sul palcoscenico si sono esibiti giovani talenti del Concorso Internazionale “Cuore d’Oro” proventiwnti da diverse parti del mondo e dando prova di una maestria vocale e interpretativa che ha toccato il cuore di tutti i presenti. L’accompagnamento musicale, curato dall’orchestra ” La Fleur “, ha esaltato ogni nota dell’opera pucciniana.
La direzione del maestro Giuseppe Aprea e la regia di Fabio Gison hanno saputo valorizzare al meglio le interpretazioni, creando un’esperienza immersiva e profonda. Il coro delle voci bianche curato da Anna Geremia, Mezzosoprano, ha emozionato tutti.
Questo evento,non è stato solo uno spettacolo di grande qualità, ma anche un momento di profonda unione per la nostra comunità, dimostrando ancora una volta che la cultura è un ponte capace di connettere le persone e di far rivivere la bellezza del nostro territorio.
Comunicato dell’Amministrazione Comunale di Vairano Patenora