Una Casertana sciupona vince di misura allo “Scida” contro il forte Crotone, in una partita caratterizzata da ben due espulsioni per i calabresi. Sono stati centrati così i tre punti, cosa difficilissima alla vigilia. Bravi ad attaccare al momento giusto e a difendersi in quello opportuno, i falchetti hanno sciupato un po’ in varie occasioni. Coppitelli si mantiene fedele al 4-3-3, lasciando però in panchina il rientrante Vano e rilanciando Casarotto come punta. Longo risponde con un ottimistico 4-2-3-1. L’ottimismo è subito gelato fra i calabresi. Al 5’, infatti, pessimo retropassaggio di Groppelli che mette in moto Bentivegna lanciato a rete. Interviene Cargnelutti, che fa fallo da ultimo uomo e riceve il rosso. Da questo momento il Crotone andrà in grossa difficoltà in difesa, lasciando il pallino del gioco agli uomini di Coppitelli. Al 18’ Toscano dalla destra per Bentivegna, che ottiene solo un corner (deviazione di Berra). Sul suo sviluppo, flipper in area che porta al tiro Bacchetti: para a terra Merelli. Si susseguono varie chance Casertana, ma senza successo: 21’ Pezzella (para Merelli), 25’ Casarotto (ancora Merelli) e due volte Bentivegna (30’, 33’). Al 45’ piove sul bagnato per i calabresi: Sandri abbatte letteralmente Casarotto lanciato a rete: rosso al centrocampista e Crotone in 9! Nella ripresa, Coppitelli inserisce Vano e soprattutto passa al 4-2-3-1. Lo stesso ex-Avellino va vicino al gol al 47’ (fuori di poco). Al 57’ cross di Liotti dalla sinistra e testa di Vano che va a colpire la traversa. Al 59’, su un’azione insistita di Stronati, palla a Vinicius che, da ottima posizione, se la fa parare da De Lucia. Al 64’ meritato vantaggio ospite: Kallon verso il centro per Pezzella, il cui cross a mezza altezza trova la testata vincente di Proia per lo 0-1. La Casertana, anche per la doppia superiorità numerica, continua ad attaccare, Crotone per forza di cose rintanato nella sua metà campo. Al 73’ Coppitelli ritorna al 4-3-3 e i falchetti arretrano il loro raggio d’azione. Al 77’ su corner di Piovanello, gran testata di Di Pasquale, alzata all’ultimo momento in corner da De Lucia. Non è difficile per i falchetti mantenere il risicato vantaggio e nel finale rischia di arrivare pure lo 0-2 (Vano e Galletta). Partita filata liscia per la superiorità numerica, ma bisognava anche saperla gestire e Coppitelli l’ha fatto quasi perfettamente. Si chiude così una settimana non facile dove in due trasferte (Foggia e Crotone) son stati raccolti 4 punti: non male. La prossima partita (5 ottobre) sarà al “Pinto” contro la rivelazione del campionato Casarano. Sarà una partita non facile vista la voglia di riconferma dei pugliesi. I falchetti, però, ci sono.
(Foto di Ciro Santangelo)