Villa Matilde Avallone, storica azienda vinicola campana, assoluta protagonista al Vinitaly 2024 di Verona

Villa Matilde Avallone, azienda agricola vitivinicola che produce, da oltre mezzo secolo, solo vini di qualità in Campania, nei territori a maggiore vocazione vitivinicola, dall’alto casertano all’Irpinia, sarà protagonista alla 56esima edizione di Vinitaly 2024 – immancabile appuntamento per gli appassionati di vini, viticoltura e wine business, che nel2024 si svolgerà a Verona – per raccontare le nuove avventure aziendali del biennio 2024/2025.
“Ricchissimo sarà il calendario di eventi che ci vedranno protagonisti dal 14 al 17 aprile 2024 a Verona per la cinquantaseiesima edizione del Vinitaly. Negli spazi del nostro Stand D4 del Padiglione 6 di Veronafiere, inoltre, mostreremo in anteprima le nuove etichette delle nostre bottiglie del 2025, un anno da accogliere con un brindisi, naturalmente!” spiegano i fratelli Maria Ida e Salvatore Avallone, alla guida della storica maison vinicola campana. Una storia fatta di vini e di profondo amore per il territorio campano, lunga sessant’anni ma profondamente contemporanea.

Ricco il calendario di appuntamenti.
DOMENICA 14 APRILE 2024
- Dalle ore 11.00 alle ore 16.30, Gambero Rosso organizza – in collaborazione con Veronafiere – il grande evento di degustazione “Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2024”.
Villa Matilde Avallone sarà presente con una speciale postazione “Tre Bicchieri 2024 Vinitaly Special Edition” per il grande Wine Tasting di apertura del Vinitaly 2024 riservato alla stampa e agli operatori internazionali, che si terrà nella “Sala Argento” del Palaexpo di Verona (piano -1 / ingresso A2).
- Dalle 16.30 alle 17.30 si terrà la masterclass “Amphora Revolution” (negli spazi del Business Point – tensostruttura D), condotta da Helmuth Köcher, noto anche come The WineHunter. L’etichetta proposta da Villa Matilde Avallone per la masterclass del Vinitaly sarà il Falerno del Massico Bianco – Collecastrese 2022: l’etichetta selezionata sarà in esposizione per l’intera durata della kermesse, presso lo stand “Amphora Revolution” (nella Galleria D – tra i Padiglioni 11 e 12).
LUNEDÌ 15 APRILE 2024
- Alle ore 11.30, Villa Matilde Avallone mostrerà in anteprima – nel suo stand espositivo – le
prime cinque delle dieci nuove etichette delle bottiglie del 2025, anno-chiave per l’azienda vitivinicola campana. Nel 2025 si celebreranno, infatti, i cento anni dalla nascita di Francesco Avallone, fondatore e iniziatore della storia aziendale. Il Falerno del Massico bianco, la Falanghina Sinuessa, il Greco di Tufo, lo Stregamora e il Taurasi Pietrafusa saranno i primi cinque protagonisti dell’evento promosso e organizzato da Villa Matilde Avallone per il Vinitaly 2024. - Sempre alle ore 11.30 di lunedì 15 aprile, il vino Falerno del Massico “Camarato 2018” della maison vitivinicola è stato selezionato per la masterclass “La Campania…oltre. Declinazioni in rosso” con Marc Millon, International Academy Wine Ambassador e wine writer, e con Stevie Kim, Managing Partner di Vinitaly: l’evento si terrà negli spazi del Padiglione B nello spazio dedicato alla Regione Campania.
MARTEDÌ 16 APRILE 2024

- Alle ore 11.30, Villa Matilde Avallone presenterà in anteprima –negli spazi dello Stand D4 del Padiglione 6 di Veronafiere – la seconda serie di cinque delle dieci nuove etichette delle bottiglie del 2025. Il Falerno del Massico rosso, l’Aglianico, il Fiano di Avellino, il Terre Cerase e la Falanghina Roccaleoni completeranno il percorso/anteprima promosso dalla maison vitivinicola campana.
- Alle ore 12.00 si terrà lo speciale seminario organizzato e promosso da DoctorWine (presso il Padiglione 10 – stand C2): in degustazione sarà proposta l’etichetta Vigna Caracci 2019.
Un’occasione unica per i clienti, per i follower, per gli estimatori e per i distributori italiani e internazionali del brand vitivinicolo: “Nelle scorse settimane – spiegano Francesco Paolo Avallone e Maria Cristina De Simone Avallone, rispettivamente chief experience officer ed enologa dell’azienda – sui nostri canali social abbiamo pubblicato, in assoluta anteprima, le nuovissime etichette dei vini-simbolo della nostra produzione vitivinicola. Queste etichette impreziosiranno le nostre bottiglie che saranno distribuite in tutto il mondo a partire dal 2025: il Vinitaly sarà l’occasione per ammirarle per la prima volta assoluta!”