MARCIANISE. I Centri commerciali italiani e Croce Rossa insieme per una grande campagna di solidarietà nazionale

Al Centro Campania la raccolta fondi per l'acquisto di ambulanze a sostegno delle comunità

MARCIANISE – Il Centro Commerciale Campania di Marcianise ha aderito alla campagna nazionale di raccolta fondi nata dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana ed i Centri Commerciali d’Italia associati al CNCC, in programma nelle domeniche del 17 e 24 febbraio 2019. L’obiettivo è promuovere la cultura della cittadinanza attiva, utilizzando quindi gli spazi di aggregazione dei centri commerciali e raccogliere, tra donazioni spontanee e il contributo dei centri commerciale stessi, fondi da destinare all’acquisto di ambulanze a sostegno delle comunità. Domenica 17 febbraio 2019, in Piazza Campania, dalle ore 16.30 si terranno dei laboratori per i bambini dai 3 ai 10 anni per fare conoscere le attività della Croce Rossa Italiana con l’aiuto della mascotte del Centro Campania, il cane Felice, e degli operatori della CRI. Giochi di gruppo e percorsi educativi, Croce Rossa Play Lab, con l’obiettivo di avvicinare i piccoli ai principi di umanità, imparzialità e volontarietà della Croce Rossa.

E per finire uno spettacolo “Felice e i 7 principi della Croce Rossa”, inoltre i volontari proporranno dimostrazioni di primo soccorso per tutti. Domenica 24 febbraio 2019, in Piazza Centrale, sempre i volontari della Croce Rossa italiana saranno presenti con mezzi medici e dimostrazioni di primo soccorso. La campagna nasce con lo scopo di promuovere i valori umanitari e aumentare il coinvolgimento della popolazione rispetto ai bisogni della propria comunità. I Centri Commerciali, Retail Parks e Factory Outlet italiani sono in grado di generare un volume d’affari pari a 51 miliardi di Euro al netto di IVA con 33.000 negozi, che rappresentano il 3,5% del PIL nazionale. Un comparto in costante crescita, con oltre 553.000 dipendenti diretti su tutto il territorio nazionale e 2 miliardi di presenze annue. L’iniziativa che si terrà nelle due domeniche di febbraio è un’occasione per dimostrare in concreto che gli spazi del retail possono trasformarsi in luoghi di promozione di buone pratiche e di diffusione di attività a sostegno della prevenzione e della cura della salute.

CNCC Il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali è un’Associazione trasversale che riunisce in un unico organismo tutti i soggetti privati e pubblici collegati, a vario titolo, all’industria dei Centri Commerciali, dei Parchi Commerciali e dei Factory Outlets. CROCE ROSSA ITALIANA è un’Associazione senza fini di lucro, di interesse pubblico e ausiliaria dei pubblici poteri nel settore umanitario. L’obiettivo principale della CRI è prevenire e alleviare la sofferenza umana in maniera imparziale, senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, credo religioso e politico. Opera per la tutela della salute e sostiene attività e progetti volti alla formazione e informazione su corretti stili di vita, educazione alla salute e pratiche di primo soccorso. La Croce Rossa Italiana, inoltre, fa parte del sistema nazionale di Protezione Civile. Lavora e si adopera per formare le comunità e garantire un’efficace e tempestiva risposta durante le emergenze nazionali e internazionali.

La CRI, che conta più di 160 mila volontari in 680 Comitati, è l’Associazione più grande in Italia e fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa con più di 12 milioni di volontari in tutto il mondo.