Segnaliamo un’iniziativa inedita e che promette grande coinvolgimento per la cittadinanza: sabato 13 settembre si svolgerà nel centro cittadino di Marcianise il Giubileo dei sanitari, promosso e organizzato dai dipendenti del Presidio Ospedaliero “Anastasia Guerriero” in collaborazione con il Distretto di Marcianise. La direzione è stata curata dalla dottoressa Laura Leoncini con il supporto del Direttore dell’UOC Anestesia e Rianimazione dottor Luigi Nuzzolillo e il cappellano dell’ospedale don Agostino Albano. Come e’ possibile leggere in locandina allegata, l’evento avrà inizio con raduno dei partecipanti alle 18 presso la Chiesa “S.Carlo” in piazza Umberto I. Seguirà la processione giubilare verso il Duomo “S. Michele Arcangelo” dove e’ prevista la Santa Messa presieduta dal cappellano don Agostino Albano ed animata dai sanitari del P.O. e del Distretto di Marcianise. Alle 20 e’ in programma un flash mob sul sagrato del Duomo. La celebrazione del Giubileo costituisce un’occasione di riflessione per ritrovare le motivazioni e le energie interiori, anche per chi lavora nel mondo sanitario che quotidianamente e’ chiamato a gestire la fragilità e la sofferenza. “In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, siamo tutti chiamati a riscoprire il valore della speranza, della solidarietà e della responsabilità collettiva. È un tempo che ci sollecita a trasformare la speranza in azione, e l’azione in riforme concrete, capaci di rispondere ai bisogni reali delle persone”. Lo ha detto Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) a margine di un recente evento del Giubileo degli ammalati e della sanità. I sanitari tutti sono invitati a partecipare in divisa.