Continua ad essere molto freddo, anzi, gelido sul nostro continente. Aria artica affluisce senza sosta sui settori settentrionali europei, mentre tutte le zone orientali e parte di quelle centrali sono ricoperte dalla neve. Temperature quindi sottozero su moltissime nazioni.
Nei prossimi giorni l’Europa vivrà una nuova incursione di aria artica, tra il 13 e il 16 gennaio, dopo di che l’alta pressione dai settori occidentali si allungherà fin verso quelli nordorientali, richiamando gelide correnti dalle steppe russe (il Burian) che raggiungeranno presto i Balcani e il Mediterraneo centrale, con maltempo invernale su tutti questi settori.
Il gelo e la neve hanno causato anche molti morti in Europa : sono più di 40 le vittime nell’est dell’UE.
Da Domenica 15 gennaio le temperature saranno in picchiata dai settori nordorientali, orientali, balcani e fin verso il Mediterraneo centrale e quindi l’Italia.
Valori sotto la media del periodo anche di 10/15°.
Questo il meteo di Caserta per i giorni 14- 15- 16- 17 gennaio 2017
Sabato 14 Gennaio: giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso. Durante la giornata di oggi si registrerà una temperatura massima di 9°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 23 sarà di 0°C. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Ovest-Nord-Ovest con intensità di circa 13km/h, deboli da Nord-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 12km/h, deboli da Est-Nord-Est alla sera con intensità tra 8km/h e 15km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 2.6, corrispondente a 537W/mq.
Domenica 15 Gennaio: giornata caratterizzata da pioggia moderata o forte. Durante la giornata di domani la temperatura massima verrà registrata alle ore 16 e sarà di 4°C, la minima di 0°C alle ore 4, lo zero termico più basso si attesterà a 680m alle ore 12 e la quota neve più bassa, 220m, alle ore 12. I venti saranno per tutto il giorno moderati provenienti da Est-Nord-Est con intensità tra 22km/h e 31km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 12 e sarà di 570m. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 0.1, corrispondente a 105W/mq.
Lunedì 16 Gennaio: giornata caratterizzata da pioggia diffusa o rovesci, minima 3°C, massima 6°C. Entrando nel dettaglio, avremo pioggia debole al mattino, precipitazioni piovose diffuse al pomeriggio e alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 6°C alle ore 14, mentre la minima a mezzanotte sarà di 3°C, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 690m alle ore 21 e la quota neve minima sarà 500m alle ore 19. I venti saranno moderati da Est-Nord-Est al mattino con intensità di circa 21km/h, per il resto della giornata moderati provenienti da Nord-Est con intensità tra 17km/h e 22km/h. La visibilità più ridotta si avrà a mezzanotte e sarà di 3430m. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 0.1, corrispondente a 115W/mq.
Martedì 17 Gennaio: giornata caratterizzata da nuvolosità di passaggio, minima 3°C, massima 9°C. Nel dettaglio: cielo poco nuvoloso o velato al mattino, nuvolosità innocua durante il resto della giornata. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 9°C alle ore 13, mentre la minima alle ore 7 sarà di 3°C. I venti saranno sia al mattino che al pomeriggio moderati provenienti da Est con intensità compresa tra 20 e 29km/h, forti da Est-Nord-Est alla sera con intensità tra 30km/h e 43km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 3 e sarà di 2970m. L’intensità solare più alta sarà alle ore 11 con un valore UV di 1.8, corrispondente a 441W/mq.