Lo ” Stefanelli” di Mondragone di nuovo protagonista: mercoledi’ 6 febbraio , a partire dalle ore 10.30, gli allievi dell’indirizzo Alberghiero saranno i protagonisti, in collaborazione con la Distilleria Petrone – via Domitiana 379 – di un evento di rilevanza nazionale.
La presenza della TV Alice, televisione telematica della cucina, nobilizza la presenza di Mattia Poggi Chef di rilievo nazionale chiamato a preparare dolci incentrati sulla imminente Festa degli Innamorati ” San Valentino”.
Il vulcanico Andrea Petrone, affiancato dal determinatissimo Prof. Pietro Ciriello, ha organizzato presso i suoi attrezzatissimi laboratori lezioni per preparare cake di alta pasticceria.
” Sono orgoglioso – afferma Andrea Petrone- di offrire al territorio domitio un evento di grande fascino e successo”.
Fondamentale l’apporto dai Docenti e dagli Allievi dell’Istituto Alberghiero di Mondragone.
” Queste esperienze laboratoriali- sottolinea il DS Prof. Giuseppina Casapulla- servono alla crescita sia umana che professionale dei nostri allievi”.
” Siamo convinti che tali iniziative – conferma il Prof Pietro Ciriello- contribuiscono a fare conoscere il nostro Alberghiero , una realta’ che , nata dall’intuito della Dirigente, e’ stata sostenuta e perseguita dal Consigliere Regionale Giovanni Zannini , il quale non ha mai smesso di collaborare alla sua istituzione, decollo e strutturazione, favorendo corsi di elevato valore professionale e formativo, e sostenendo la nascita dell’Alberghiero mondragonese in tutte le sedi politiche ed istituzionali. Abreve, poi, ci doteremo di cucine all’avanguardia e di elevato livello innovativo”.
” Devo ringraziare- conclude Ciriello – insieme a quanti ho precedentemente ricordato , chi lavora quotidianamente alla crescita dell’offerta e delle opportunita’ formative a favore degli allievi e delle famiglie del nostro amato IPSEOA, e cioe’ la Prof.ssa Assunta Tramonti instancabile referente dell’Alberghiero”.
Affianchera’ la delegazione di studenti ” pasticcieri”, guidata dal Prof. Pietro Ciriello , anche la Prof.ssa Maria Malaspina.
L’ingresso e’ libero: si richiede adesione su facebook o direttamente in negozio.