MONDRAGONE , PESCOPAGANO. IL DEBUTTO DI VIRGILIO PACIFICO COME SINDACO ALLA FESTA DI SAN GAETANO

di CARMINE ELISEO
Pescopagano- Perfetta l’organizzazione del Comitato per i Festeggiamenti della parrocchia di San Gaetano Thiene, guidata dal giovane Sacerdote Don Guido Cumerlato, che, dalla mattina alla sera, fa i salti mortali per poter sollievo e solidarietà alla famiglie bisognose.

Quest’anno il gruppo che ha organizzato l’evento, iniziato il  2 agosto  e che si conclude oggi 6 agosto 2017,  ha  messo in cantiere una serie di spettacoli musicali caratterizzati dalla presenza di artisti eccellenti ,  come Franco Caldore che ha deliziato grandi e piccini con le sue canzoni sia in italiano che napoletane .

Durante la serata, il Comitato Pro Torre di Pescopagano, di cui e’ Presidente Aldo Santamaria,  ha premiato con una targa ricordo il primo cittadino, Virgilio Pacifico, il ha anticipato alla cittadinanza che in tempi brevi l’area di Pescopagano riprenderà a funzionare, sia dal punto di vista del ritiro dei rifiuti solidi ed ingombranti, che dal punto di vista delle infrastrutture.

” Urge – ha detto il Sindaco –  riqualificare la strada di accesso  alle famose  Torri di Pescopagano che versano in condizioni disastrose “.

L’ attenzione di Virgilio Pacifico nei confronti della localita’ Pescopagano e continua e costante . Nei giorni scorsi, come si ricordera’, il Primo Cittadino   su istanza di Aldo Santamaria ha disposto l’istallazione di due impianti automatizzati per la raccolta differenziata proprio a Pescopagano.

Sul palco, al fianco del Sindaco e al fianco di Don Guido Cumerlato,  la Delegata di Zona Silvia Traetto, il Consigliere Regionale  Giovanni Zannini e l’Assessore all’Ambiente del Comune di Mondragone Antonio Federico.

La serata  e’ stata articolata in modo efficiente e  l’area e’  stata chiusa per permettere agli operatori della zona di poter continuare ad esercitare la loro attività.

L’attenzione dei presenti , e soprattutto dei piu’ piccini, e’ stata catturata da  un asinello, guidato dal suo proprietario, sul quale i bambini potevano fare un giro , e dal   domatore  di un enorme pitone,  che consentiva  ai presenti , superando ogni timore,  di metterlo al collo .

E stasera serata finale con un complesso che suonerà brani dal vivo ed infine la chiusura della festa, in onore di San Gaetano Thiene, con una voce autorevole della canzone napoletana, Franco Sepe.