MONDRAGONE. QUESTA SERA SI RIPETE IL SACRO RITO DELLA PROCESSIONE A MARE DELLA VERGINE ASSUNTA. MIMMO BOVIENZO -PRES. PRO LOCO BAIA AZZURRA : ” ATTESI OLTRE 100MILA VISITATORI IN CITTA’ “

di GIOVANNA PAOLINO

MONDRAGONE.  Anche oggi,  6 agosto 2017,  alle ore 20.30 , si ripete il sacro rito della  Processione a Mare  della SS Vergine Assunta , che sara’ presieduta dal  Vescovo di Sessa Aurunca, Monsignor Francesco Orazio Piazza , e alla quale partecipera’ il Sindaco di Mondragone, Dott. Virgilio Pacifico.

Come tutti gli anni, da circa mezzo secolo, nella domenica antecedente la solennità della Madonna Assunta, la sacra immagine della Vergine Santa viene portata in processione, sui natanti e barche, per via mare  e  festeggiata nella Chiesa di San  Rufino guidata dal Parroco Don Osvaldo Morelli.

Fulcro  dell’evento e’ la localita’ Baia Azzurra , che dista 4 km a nord da Mondragone,  e dove il Presidente della Pro Loco Baia Azzurra, Dott. Domenico Bovienzo, si  sta attivando per mettere a punto gli ultimi dettagli della manifestazione clou ,  culturale e religiosa ,  non solo della citta’ rivierasca ma anche dell’intero litorale domizio.

Il Sacro Rito avra’ inizio alle ore 19.00 con la  Santa Messa, celebrata da Don Franco e Don Emilio insieme con il Vescovo Piazza.

Al termine , la Madonna , collocata su un barcone e scortata dalla  Capitaneria di Porto, e da altre imbarcazioni, accompagnata dai pescatori, attraversera’  la costa che unisce  Baia Azzurra alla citta’  di Mondragone fino alla foce dell’Agnena  per oltre 5 km di litorale.

” Si tratta – spiega Domenico Bovienzo – di una manifestazione alla quale partecipano devoti e curiosi  provenienti sia dalla Regione Campania sia da altre Regioni “.

Negli anni scorsi, infatti, il litorale di Mondragone e’ stato raggiunto da circa 100mila fedeli  coinvolti dalle suggestioni di questo intenso evento.

” La Processione a Mare della SS Vergine Assunta- continua il Presidente Bovienzo – riunisce gente commossa  che saluta da riva il passaggio della Vergine . Un giorno speciale  vissuto in piena spiritualita’  soprattutto da parte dei pescatori , uomini di mare , che vivono in modo profondo questa antica e sana tradizione di fede popolare “.

“Il passaggio della Madonna dinanzi ai lidi e’ accompagnato dalla luce e dai colori  dei fuochi artificiali – aggiunge-  in segno di omaggio  alla Vergine e in segno di richiesta di intercessione per  le loro attivita’ “.

Un appuntamento importante, dunque, quello di stasera che colloca , ancora e sempre di piu’, la citta’ di Mondragone al centro di una concreta riqualificazione  turistico – culturale del litorale domizio secondo le direttive indicate dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De  Luca.

E’ un’antica e sana tradizione di fede popolare: “‘a festa a mare” la chiamavano i nostri vecchi e per alcuni di loro rappresentava l’evento annuale per vedere il mare.

Oggi sono soprattutto gli uomini di mare, i pescatori in primo piano, che sentono particolarmente e curano nei minimi particolari questa manifestazione che rappresenta l’evento centrale dell’Estate mondragonese.

E’ un tempo di preghiera e di riflessione sulla figura di Maria ed è un segno di benedizione per quanti operano nel settore turistico sia Mondragone che sull’intera fascia domiziana.

” Voglio ringraziare – conclude Domenico Bovienzo – tutti quanti quanti hanno preso parte alla organizzazione di questo straordinario evento e , in primo luogo, il Vescovo Piazza e il Sindaco Pacifico , ma i pescatori , gli operatori commerciali , gli operatori turistici e l’intera citta’ di Mondragone .

Il Sacro Rito della Processione in mare della Beata Vergine  e’ una missione di fede  che ogni anno si ripete dando  a tutti i partecipanti la possibilita’ di conoscere il nostro stupendo territorio  portando nel cuore pace e speranza nel nome di Maria Santissima “.