Maddaloni (CE) – Una battaglia che il sindaco De Filippo è intenzionato a vincere con tutti gli strumenti che ha a disposizione. L’obiettivo è una città più pulita e il rispetto delle regole della raccolta differenziata.
A Maddaloni, l’amministrazione, con il sindaco al suo secondo mandato, ha raggiunto già traguardi importanti con l’aumento della percentuale di raccolta differenziata in città. Un dato in crescita, che attualmente supera il 58%.
La battaglia più dura è quella che si sta combattendo nelle strade, contro i sacchetti selvaggi e gli sversamenti abusivi. Un fenomeno che interessa l’intero territorio, dal centro alle periferie, ma che ora, con l’installazione del sistema di videosorvoeglianza e la disponibilità di adeguato personale di polizia municipale, sta avendo vita difficile.
Infatti, come ci riferisce il comandante della Polizia Municipale il maggiore Domenico Renga, solo nell’ultimo mese i controlli effettuati a seguito della nuova ordinanza sindacale derivante dalla legge 116/25 hanno permesso di elevare ben 12 verbali. Di questo 8 riguardano i rifiuti solidi urbani e 4 gli sversamenti illeciti di ingombranti. E già altro 24 verbali sono pronti a partire.
Verbali salati, visto che oltre il pagamento della multa che si aggira sui 150 € è previsto anche il ritiro di patente fino a due mesi. Le zone attenzionate toccano vari punti della città, dalla parte sud di via Napoli a via Cucciarella al centro storico.
Un lavoro lungo, incessante, minuzioso che sta dando risultati importanti per la città, con una forte azione concreta di contrasto all illegalità.