Napoli in festa per il quarto scudetto: com’è andata sul lungomare

È stato il giorno della festa ufficiale per il quarto scudetto del Napoli, una data che entra nella storia e nel cuore di un’intera città. Dopo la vittoria contro il Cagliari di venerdì scorso, e due giorni di celebrazioni spontanee per il 4° scudetto nei quartieri e nelle piazze, ieri il capoluogo partenopeo si è fermato per rendere omaggio alla squadra con un evento seguito in tutto il mondo.

Lungomare Caracciolo – Dalle prime ore del mattino il lungomare ieri si è trasformato in un’enorme area pedonale allestita per l’occasione. Transenne, maxi schermi, impianti audio e un tripudio di colori azzurri hanno fatto da cornice a un evento che ha visto la partecipazione di circa 200.000 persone, molte delle quali arrivate anche dall’estero. E, poi, sono arrivati loro: 25 campioni azzurri con lo staff tecnico a seguito.

L’arrivo dei protagonisti

Quasi con precisione cronometrica, alle ore 15 in punto c’è stato l’arrivo trionfale dei due pullman scoperti accolti da una folla in delirio. Cori, bandiere, lacrime di gioia e applausi hanno scandito ogni istante della sfilata, mentre dagli altoparlanti risuonavano inni e canzoni storiche del tifo partenopeo. A causa dei fumogeni, rigorosamente di colore azzurro, al passaggio lungo le transenne, i volti dei protagonisti si one.sono solo intravisti, ma il piacere di averli a pochi metri di distanza ha eliminato ogni delusione.

L’urlo dell’azzurro

“Questa non è solo la nostra vittoria: è anche la vostra vittoria”, ha dichiarato urlando uno dei calciatori dai pulman, suscitando un’ovazione.

Sicurezza e media

Il piano sicurezza, curato in dettaglio da Comune e dalla Questura, ha retto bene l’urto della folla, con controlli agli accessi, presidi sanitari mobili e oltre 1.000 operatori tra forze dell’ordine e stuart. Numerosi i media presenti con stazioni TV collegate da tutto il mondo e tanti colleghi operatori della comunicazione come il nostro giornale presente in zona fin dalle prime luci dell’alba.

I Numeri finali
  • Partecipanti totali: circa 200.000 tifosi

  • Lungo il percorso della sfilata: circa 150.000

  • Davanti ai maxi schermi: circa 50.000

  • Maxi schermi installati in 4 punti strategici

  • Scuole della Municipalità: 1 chiuse per sicurezza

Tutto questo in una Città decorata d’azzurro in un’atmosfera festosa ed entusiasta per la celebrazione del 4° inaspettato, e per questo indimenticabile, scudetto della storia del Napoli.

Ad maiora!