Nasce il primo impianto agrivoltaico in Campania

Dimenticate i classici e freddi impianti fotovoltaici. A Eboli, in provincia di Salerno, è successo qualcosa di veramente geniale: è nato il primo parco solare della Campania che unisce la produzione di energia pulita con… un gregge di pecore!

Si chiama impianto agrivoltaico , quello di Eboli non è solo il primo in Campania, ma è anche il primo progetto di questo tipo in Europa per l’azienda che l’ha realizzato, la EDP.

Come funziona?

È un sistema super intelligente che mette d’accordo tutti:

Energia Pulita: I pannelli solari hanno una potenza di 10 megawatt e riescono a fornire elettricità a circa 6.500 famiglie della zona.

Agricoltura Sostenibile: Sotto i pannelli, non c’è cemento o erbacce abbandonate, ma un pascolo vero e proprio che ospita ben 250 pecore.

Le pecore non sono lì per decorazione, ma hanno un ruolo fondamentale: si nutrono dell’erba che cresce tra le strutture. Questo significa che non servono più trattori o macchinari per tagliare l’erba (e si risparmiano costi e inquinamento!). Inoltre, l’ombra creata dai pannelli è un vero toccasana per gli animali, soprattutto d’estate, e aiuta l’erba a resistere meglio alla siccità.

Insomma, il progetto di Eboli, chiamato Monti di Eboli, dimostra che produrre energia rinnovabile e rispettare il territorio e l’allevamento non solo è possibile, ma può anche creare un ecosistema più efficiente e felice. Un vero modello da riprodurre in tutta Italia!