Nell’ambito delle settimane del benessere, il 6 settembre prende il via secondo ciclo di cure termali a Telese

di NUNZIO DE PINTO

SAN NICOLA LA STRADA

Nell’ambito delle settimane del benessere, il 6 settembre prende il via secondo ciclo di cure termali a Telese

SAN NICOLA LA STRADA – L’amministrazione Comunale, con a capo il Sindaco Vito Marotta, ha previsto anche quest’anno l’organizzazione di soggiorni termali ed elioterapici a favore delle persone anziane residenti sul territorio cittadino, allo scopo di promuovere obiettivi ricreativi e di socializzazione interessata, nonché occasioni di turismo sociale agevolato. I tagli agli Enti locali imposti dallo Stato e l’attuale situazione economico-finanziaria scaturente dallo stato di dissesto costringe il Comune a forti ristrettezze. Ciò nonostante, l’intenzione dell’attuale Sindaco è stata sempre quella di non penalizzare il sociale ed in particolare quelle iniziative come le cure termali ed i soggiorni climatici che contribuiscono a garantire ai nostri cittadini sempre alti standard di qualità della vita. Un primo ciclo di cure termali si è svolto dal giorno 14 al 27 giugno 2017 con la partecipazione di 50 pensionati. Il secondo turno di cure termali, che rientra nel progetto denominato “Le settimane del benessere 2017” e vedrà la partecipazione di 100 anziani, prenderà il via il prossimo 6 settembre e si concluderà il 19 settembre 2017. La scelta, sia per il primo quanto per il secondo turno, è ricaduta ancora una volta sulle Terme di Telese data la vicinanza e la particolarità delle acque, nonché la predilezione che hanno gli anziani per le Terme di Telese. La partecipazione è stata aperta anche ai minori d’età con patologie che possono trovare beneficio dal ciclo di cure. Il predetto progetto viene organizzato senza alcun onere a carico del comune, date le notorie difficoltà finanziarie e che a carico dei concittadini ci sarà il solo pagamento del ticket sanitario. L’Azienda Termale offre: Supporto informativo per l’avviamento alle cure ed accettazione amministrativa in loco; Visita medica gratuita propedeutica all’effettuazione delle cure che si svolgeranno per 12 giorni consecutivi inclusi i festivi ed escluse le domeniche; Controllo medico ed infermieristico gratuito a richiesta durante il ciclo di cura; Cura idroponica gratuita; Welcome kit gratuito per chi effettua un ciclo di fanghi+bagni o di idromassaggi; Integrazione idromassaggio gratuita per chi effettua un ciclo di fanghi+bagni; Sconti sull’acquisto di secondi cicli di cura; Servizio di animazione con musica, balli e karaoke; Sedute gratuite di ginnastica dolce.