PODISMO “Corri Road Runners Maddaloni” vittorie per Boufars e Naddeo

La “Corri Road Runners Maddaloni” rinnova location e percorso, emozioni nel ricordare di Pasquale Giordano. Protagonista dell’evento l’inclusione.

Dopo quattordici edizioni, la “Corri Road Runners Maddaloni” ha scelto di rinnovarsi profondamente: nuovo tracciato, nuova location, ma la stessa passione che l’ha resa una delle 10K più solide del panorama podistico campano. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Road Runners Maddaloni, per il 2025 ha infatti proposto un percorso completamente ridisegnato, più scorrevole e veloce, eliminando i tratti in salita che in passato ne rallentavano lo sviluppo. Anche la scelta della sede di gara si è rivelata vincente, con spazi più funzionali e maggiori servizi per atleti e pubblico. Prima delle premiazioni, un momento particolarmente toccante ha visto il presidente Michele Campolattano e la giornalista Lucia Grimaldi ricordare con grande emozione Pasquale Giordano, manager e event planner di riferimento in Campania, da sempre vicino a questa manifestazione. Presenti il figlio Vito e il fratello Simeone. Sul nuovo percorso si è imposto il marocchino Hiscam Boufars (International Security Service), che ha chiuso i 10 km in 32’13”, precedendo Hajjaj El Jebli (Atletica Vomano, stesso tempo ma secondo per decimi) e Michele Caggiano (Running Club Napoli, 32’43”). In campo femminile la vittoria è andata ad Annamaria Naddeo (Running Club Napoli), che ha tagliato il traguardo in 38’25”. Dietro di lei Raffaella Filaninno (Daunia Running, 38’42”) e Francesca Maniaci (Casale…Si, 39’05”). La manifestazione ha registrato 711 atleti classificati, con una significativa presenza femminile: 89 donne al traguardo. La classifica è stata curata dai giudici FIDAL di Caserta con il supporto tecnico di GarePodistiche, hanno presentato la mattinata di sport Anna Nargiso e Gennaro Varrella. La “Corri Road Maddaloni”, indipendentemente dalla parte agonistica, ha dato grande spazio all’associazione Sognoattivo, una vera e propria famiglia di runners che “presta le gambe” per far vivere le emozioni della corsa alle persone con disabilità in carrozzina. Presente anche il Pulmino Sognatore (associazione di genitori di ragazzi con disturbo dello spettro autistico), che ha creato uno spazio di sport inclusivo ed equo, sicuro e rispettoso, a misura di famiglie, bambini e ragazzi speciali. Non è mancata la presenza del sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo.