San Tammaro (Caserta) – Domenica 9 novembre 2025, la Reggia di Carditello diventerà il cuore pulsante della Campania rurale con la prima edizione della “Festa dell’Agricoltura – Coltiviamo la Cultura”, promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) – Sezione Campania in collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello.
Una giornata di festa e condivisione, che unisce cultura, agricoltura e sostenibilità, confermando Carditello come simbolo di rinascita rurale e punto d’incontro tra tradizione e innovazione.
L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura, mira a valorizzare il legame profondo tra patrimonio storico-culturale e mondo agricolo, elementi che da sempre definiscono l’identità della regione.
Ospitata nello splendido complesso borbonico progettato nel Settecento da Francesco Collecini, la Reggia di Carditello rappresenta oggi un modello di rinascita del patrimonio rurale. Voluta da Carlo di Borbone come “Real Delizia” e riserva di caccia, fu trasformata da Ferdinando IV in una moderna fattoria reale, diventando uno dei rari esempi di imprenditoria illuminata. Dal 2016, grazie alla Fondazione sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dal Comune di San Tammaro, Carditello è tornata a essere un luogo di vita, cultura e comunità.
Il programma della giornata
Ore 10.00 – Apertura delle Scuderie Reali
Inizio dell’esposizione e degustazione dei prodotti agricoli provenienti dalle aziende dei Soci ADSI e da altre realtà del territorio campano.
Ore 11.30, 12.30, 15.00 e 16.00 – Visite guidate
Tour del Real Appartamento e della Cappella Reale, a cura della Fondazione Carditello (su prenotazione).
Ore 12.15 – Momento istituzionale
Saluti del presidente della Fondazione Carditello, dott. Maurizio Maddaloni, e del presidente della Sezione Campania di ADSI, arch. Nicola Tartaglione, seguiti dagli interventi di esperti del settore agricolo e culturale sul tema “Agricoltura, cultura e tutela del paesaggio”.
Tutto il giorno – Degustazioni, incontri e scoperte
Il pubblico potrà scoprire e assaporare le eccellenze agricole campane, conoscere da vicino i produttori e vivere un’esperienza immersiva nel patrimonio storico e naturale del Real Sito.
Per prenotazioni visite guidate: 379.2981223 (Fondazione Carditello)