Aversa-Evento da non perdere lunedì 14 giugno ad Aversa con l’esecuzione, nel Duomo di San Paolo, alle ore 20,00, di uno dei capolavori della Musica, lo splendido Requiem di Niccolò Jommelli, proposto nella città natale del compositore dall’Orchestra da Camera di Napoli, guidata e diretta da Enzo Amato (già autore della riscoperta e della prima esecuzione moderna di queto capolavoro alla fine degli anni ’90), affiancatada un cast di cantanti solisti di assoluto rispetto: Anna Corvino (soprano), Nicola Pisaniello (tenore), Raffaella Ambrosino (mezzosoprano), Davide Sabatino (basso) e dal Coro del “Festival Jommelli-Cimarosa”.
Opera di grande valore musicale, il Requiem fu commissionato al celebre compositore aversano a Stoccarda in occasione della dipartita, avvenuta il 1 febbraio del 1756, della madre del Duca Carlo Eugenio, alla cui corte Jommelli ricopriva il prestigioso incarico di Maestro di Cappella. L’incarico costrinse Jommelli adun tour de force che garantisse per la celebrazione liturgica prevista per il 9 febbraio a Hofkirche l’esecuzione di una messa da morto di grande valore musicale ed emotivo. La leggenda, infatti,dice che il Requiem fu composto in soli tre giorni, come scritto su una copia dell’opera presente nella collezione che Giuseppe Sigismondo, dilettante ed amico di Jommelli, che ha reso possibile arrivasse fino a noi. Opera nella quale in maniera sublime la musica interpreta la più grande via di dialogo tra l’uomo e l’Assoluto, il Requiem è stato giudicato come una delle migliori pagine del genere e certamente una delle opere di maggior spessore del compositore aversano, che ricordiamo, fu uno tra i maestri più celebrati della Scuola Napoletana Settecentesca. Quindi, quale migliore occasione, questa, offerta dalla Città di Aversa, di poter ascoltare in uno dei suoi maggiori tesori architettonici, il Duomo dedicato a San Paolo, la musica di Jommelli, suo celebre figlio e maestro di assoluto valore nella storia della Musica!
Ricordiamo che il concerto è inserito nel ricco cartellone del Festival Jommelli Cimarosa 2021, organizzato dal Comune di Aversa guidato dal Sindaco Alfonso Golia e dall’Assessorato alla Cultura del Comune, tenuto dall’Assessore Luisa Melillo, con la direzione artistica del musicista e musicologo Piero Viti e la direzione artistica del 1° Premio Internazionale di canto Lirico “Cimarosa” affidata al baritono Carmine Monaco d’Ambrosìa.