Rotary promuove convegno sulla tutela della biodiversità

Il Rotary Club di Sessa Aurunca promuove il convegno: “Una nuova cultura della natura per la tutela della biodiversità”. Promuovere uno sviluppo sostenibile nel Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano.
Non da oggi gli scienziati hanno lanciato un grido di allarme che invita alla protezione della biodiversità. L’uomo dominatore della Natura ha portato a circa un milione di specie a rischio di estinzione, un tasso mille volte superiore a quello naturale. La rapida scomparsa contemporanea di specie animali e vegetali ha fatto parlare di “Sesta estinzione di massa.” Per questo un convegno di esperti del territorio per “leggere” e sensibilizzare sulla realtà di uno sviluppo sostenibile nel Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano. “E’ intento del Rotary Club di Sessa Aurunca promuovere “Una nuova cultura della natura per la tutela della biodiversità.” Venerdì 17 Ottobre 2025, alle ore 9.30, al Cinema Corso in Sessa Aurunca prenderanno la parola: Mario Passaro, presidente Rotary Club – Sessa Aurunca; Biagio Di Tora, componente “Commissione Ambiente Distretto 2101”; Lorenzo Di Iorio, sindaco di Sessa Aurunca; Adolfo De Petra, presidente Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano; Giovanni Battista Abbate, dirigente scolastico Liceo Nifo; Maurizio Calenzo, dirigente scolastico ISISS Taddeo da Sessa; Giuseppina Merola e Gianluca Russo, ARPA Campania, Area Territoriale del Dipartimento di Caserta; Pina Cupolino, presidente Associazione Lattanino Cupolino ETSAPS; Carmen Boccino, Legambiente Sessa Aurunca; Laura Marigliano e Nicola Campomorto, Associazione ELSA ETS; Marcello Giannotti ARDEA APS. Moderatore: Nicola Pasquino, Presidente Commissione Ambiente Distretto 2101.