di NUNZIO DE PINTO
Fiera settimanale, Santucci ha effettuato 10 revoche a quei commercianti che non si sono messi in ordine con i pagamenti
SAN NICOLA LA STRADA – Nel corso della conferenza stampa di venerdì, 29 settembre 2017, durante la quale la Consigliera comunale Eligia Santucci, delegata al Commercio ed all’Annona, ha presentato alla stampa cittadina e nazionale la nuova iniziativa del cosiddetto “BUS SHOPPING”, cioè del bus navetta gratuito che ogni lunedì mattina accompagnerà i cittadini da casa loro sino alla Fiera Mercato, a latere della conferenza abbiamo scambiato due chiacchiere con Lei, circa gli adempimenti portati avanti dal suo ufficio nei confronti di quei commercianti che non si sono messi in ordine con le tasse comunali relative all’occupazione di suolo pubblico. Purtroppo, nonostante il Comune sia venuto incontro ai commercianti rateizzando il più possibile il loro “debito”, ci sono state, “obtorto collo”, la revoca della concessione per 14 commercianti. Di questi, poi, quattro, visto che l’Ente faceva sul serio, sono ritornati sui loro passi ed hanno incominciato a pagare quanto da loro dovuto. Da quando a febbraio 2016 il Sindaco Vito Marotta assegnò alla consigliera comunale Eligia Santucci la delega fiduciaria all’Annona ed ai Mercati, la “Lady di ferro” è riuscita a far pagare ai commercianti del mercato settimanale in Via Grotta le tasse che non erano stata pagate dal lontano anno 2007. Quando le venne conferita la delega, la Consigliera Santucci trovò una situazione a dir poco disastrosa, con esercizi commerciali che evadevano le tasse da un decennio. Un sistema che non poteva più andare avanti e che, fra l’altro, è stato uno degli elementi del dissesto finanziario del Comune di San Nicola la Strada. Si è allora rimboccata le maniche ed ha iniziato a lavorare sodo incominciando con il conoscere tutte le situazioni debitorie. Poi, ha messo mano alla riorganizzazione degli Uffici ed ha messo in cantiere il recupero dei crediti che il Comune vantava. Nulla di più. Non ha apportato alcun aumento alle tariffe, anzi, ancora oggi i commercianti a posto fisso o ambulante della fiera settimanale pagano molto meno rispetto a quelli che operano nei paesi della provincia di Caserta. Nel contempo, ha avviato dei lavori di riqualificazione dell’area mercato, provvedendo alla pulizia delle caditoie e degli stalli, oltre alla potatura delle piante ed altri interventi. L’attività di controllo e riorganizzazione della fiera settimanale avviata a seguito del conferimento da parte del sindaco della delega al Commercio e alle attività produttive prosegue e sta producendo ottimi risultati. Infatti, su indicazione della stessa Consigliera è stato istituito il ruolo dell’agente contabile che settimanalmente si reca alla fiera in Via Grotta per la riscossione dei canoni TOSAP dovuti dagli ambulanti e sono stati inviati loro anche i bollettini per il canone relativo all’anno 2016, riconoscendo, altresì, la possibilità di rateizzazione di quanto ancora dovuto entro il 31 dicembre 2016. Questo nuovo processo organizzativo è stato accolto con entusiasmo dagli operatori ed ha prodotto ottimi risultati, tanto è vero che per il solo anno 2016 a fronte dei previsti 51.000 euro, il comune ha incassato ben 46.000 euro. Tuttavia persistevano ancora delle situazioni di morosità da parte di 16 ambulanti a fronte dei 150 che occupano settimanalmente la fiera. L’Ente comunale è sempre stato molto disponibile a venire incontro alle loro esigenze, concordando con le associazioni di categoria anche un piano di rientro rateizzato, purtroppo la fiducia accordata agli operatori non ha prodotto per tutti i risultati sperati. Questa operazione di revoca della concessione è stata fatta anche in segno di rispetto nei confronti dei restanti commercianti della Fiera Mercatale e di tutti i cittadini sannicolesi che regolarmente versano le Tasse. “Si è trattato sicuramente di un’azione forte” – ha affermato Eligia Santucci – “ma dovuta ed in linea con lo spirito di legalità e rispetto delle regole che caratterizza l’operato della mia delega e di questa amministrazione”. L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, è stata fin troppo accomodante nel venire incontro alle esigenze dei commercianti ma, purtroppo, c’è ancora qualcuno che pensava di “farla franca”. Per questa Amministrazione il rispetto della legalità e delle regole è una assoluta priorità e dispiace sapere che qualcuno non l’abbia ancora compreso. Le regole e gli accordi devono essere rispettati da tutti, in caso contrario l’ente di Piazza Municipio sarà intransigente.