di NUNZIO DE PINTO
Alla scuola media “Mazzini” prende il via la “LEVA MAJORETTES”, gruppo sempre molto apprezzato
SAN NICOLA LA STRADA – L’anno scolastico ha preso avvio da poco più di una decina di giorni e già prendono il via anche i progetti che vedranno coinvolti gli studenti della scuola media “Giuseppe Mazzini, di cui è dirigente la sempre più attiva professoressa Antonia Mazzarella. Mercoledì, 20 settembre 2017, la dirigente ha firmato una circolare indirizzata ai genitori della scuola secondaria, con la quale ha annunciato che prende il via la “Leva Majorettes” nell’ambito di attività extracurriculari organizzate dall’Istituzione scolastica. “ … To be a healthycitizen” Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di uno stile di vita sano” è lo slogan che accompagna la circolare scolastica. Il gruppo “Majorettes” della scuola Mazzini offre un percorso creato per ragazze che desiderano avvicinarsi a questa attività di “Danza Sportiva”. Entrare a far parte del gruppo significa sviluppare nell’allieva diverse abilità a livello fisico e caratteriale, è un’attività che richiede coordinazione, disciplina, rispetto per le proprie compagne e forte senso di gruppo. L’attività prevista consiste nella preparazione delle manifestazioni previste durante tutto l’anno, nello studio della tecnica del twirling per majorettes, nell’utilizzo di tutti gli attrezzi con la partecipazione a diversi eventi in Città e, anche, in provincia di Caserta considerato che le Majorettes sono sempre più richieste. La formazione del gruppo Majorettes nasce dall’idea di creare un punto di aggregazione per le studentesse della scuola primaria “G. Mazzini”. Da numerosi anni la scuola primaria “G. Mazzini” di San Nicola la Strada opera al suo interno guardando all’importanza ed al ruolo altamente formativo che la musica e la danza ricoprono. Il gruppo majorettes pone in essere una serie di attività per poter conseguire gli obiettivi che vanno a coniugare la musica con lo sport. Le majorettes non vogliono però essere figure sportive, bensì bambini che praticano una disciplina di sport e spettacolo. Tale attività disciplina in modo rigoroso al rispetto delle regole, al rispetto del senso ritmico ed al rispetto dell’altro in un contesto di reciprocità. Non è la bravura del singolo quanto la capacità di fare gruppo e insieme lavorare con costanza e disciplina per conseguire l’obiettivo finale, e quindi nello specifico la rappresentazione ritmica e coreografica. Gli obiettivi che il progetto “Majorettes” si pone sono: consolidare comportamenti positivi: collaborazione, rispetto delle regole, senso di responsabilità e vivere insieme in modo sereno e nel rispetto reciproco; promuovere la partecipazione; promuovere e sviluppare la coordinazione dinamica generale; prendere consapevolezza dell’espressione del proprio sé e delle proprie emozioni, attraverso un creativo utilizzo del corpo; acquisire il senso ritmico; sviluppare la propria autostima. Le studentesse che vorranno prendere parte al progetto “Majorettes”, sia quelle già iscritte che le nuove, dovranno consegnare alla docente Liccardo Rosa l’autorizzazione debitamente compilata, firmata dai genitori e il certificato medico attestante la sana e robusta costituzione entro il 31 ottobre Le attività saranno svolte a partire dal prossimo 5 dicembre 2017 dalle 15.00 alle 17.00 presso la palestra della sede di Viale Italia. Il gruppo majorettes , raggiunta la preparazione dovuta, rappresenterà la scuola nelle manifestazioni scolastiche ed extrascolastiche.