SAN NICOLA LA STRADA. Consiglio comunale senza i tre consiglieri di maggioranza che non la pensano più come Marotta

di NUNZIO DE PINTO

SAN NICOLA LA STRADA – Si è svolto giovedì, 26 ottobre 2017, una nuova seduta consiliare. Politicamente grave l’assenza di tre consiglieri comunali di maggioranza che è così risultato il fatto più importante della seduta. Erano infatti assenti Tullio Vaccari. Antonio Terracciano e Raffaele della Peruta, quest’ultimo ha da poco abbandonato NCD-Alternativa Popolare, stampella del Partito Democratico in Consiglio, ed è entrato a far parte del Gruppo Misto-Indipendenti. La loro assenza è risultata più rumorosa di un cambio di casacca, in quanto non fa dormire sonni tranquilli al Sindaco Vito Marotta ed ai suoi alleati.

L’assenza dei tre consiglieri di maggioranza va rivista quando ci saranno Consigli comunali con punti all’ordine del giorno più delicati ed importanti per la sopravvivenza di questa consiliatura. La seduta del Consiglio Comunale di San Nicola la Strada ha discusso su sei argomenti posti all’ordine del giorno: 1°) Lettura ed Approvazione dei verbali delle sedute precedenti a cura del Presidente del Consiglio, relatore il Presidente del Consiglio; 2°) Comunicazione del Sindaco, relatore lo stesso primo cittadino; 3°) Risposta interpellanza n. 10145/17 presentata dal Gruppo Movimento 5 Stelle ed avente ad oggetto: “Interpellanza sulle intenzioni dell’Amministrazione in merito al controllo e l’applicazione della concessione in essere tra il nostro Ente ed il gestore del Teatro Plauto, relatore il Sindaco Marotta; 4°) Risposta interpellanza n. 17080/17 presentata dal Gruppo Movimento 5 Stelle ed avente ad oggetto: “Interpellanza su previsione forma di incentivi economici per esercenti nonché produttore ed distributori che aderiranno alla sperimentazione prevista dal D.Lgvo del 3 aprile 2006 n. 152, relatore Vito Marotta; 5°) Nuova composizione del Gruppo consiliare Movimento Strada Nuova e Gruppo consiliare Misto.

Nuova designazioni Commissioni Consiliari Permanenti, relatore il Presidente del Consiglio; 6°) Verifica Linee Programmatiche da parte del Sindaco, relatore, ovviamente lo stesso primo cittadino sannicolese. Uno dei punti importanti ha, infatti, riguardato la verifica delle linee programmatiche alla quale il Sindaco Vito Marotta si è presentato con una relazione di ben dieci pagine. È stato importante ascoltare le comunicazioni del Sindaco che hanno riguardato tutto quanto è stato fatto nell’ultimo anno. “Sarebbe semplice e forse “più” comodo, in sede di verifica dello stato di attuazione dei programmi” – inizia così la relazione del primo cittadino – “partire dalle cose fatte e dagli obiettivi raggiunti. Ed, invece, ritengo serio e responsabile soffermarmi, nella parte introduttiva, su alcuni prioritari punti, non ancora portati a compimento se pur già istruiti e sviscerati. Mi riferisco alle problematiche connesse alla Piscina comunale ed all’avvio delle procedure del Piano Urbanistico Comunale”.

Un inizio sicuramente da apprezzare quello del Sindaco, considerato che, di solito, tutti i sindaci iniziano a sviscerare uno ad uno tutto quanto prodotto. Invece, Marotta, andando contro corrente ha voluto iniziare ricordando cosa non è stato ancora fatto, e sono due i punti che rappresentano una vera e propria spina nel fianco dei questa amministrazione. Sul primo punto, quello relativo alla piscina comunale ha sottolineato lo sforzo compiuto dall’Amministrazione in termini di programmazione ed esecuzione dei lavori propedeutici all’ottenimento dell’agibilità, che a quanto abbiamo compreso non è stata ancora ottenuta, e alla definizione del pregresso contenzioso, liquidando rate relative al ratificato accordo transattivo. Insomma, per quanto riguarda l’apertura della stessa non sono state annunciate date presunte e questo non piace ai cittadini sannicolesi. Per quanto riguarda il P.U.C. il primo cittadino ha dichiarato che si procederà in tempi celeri all’affidamento dell’opportuna consulenza tecnico scientifica per la pianificazione urbanistica generale in coordinamento con l’Ufficio di Piano ma tenendo presente la carenza di professionalità interne al Comune, quindi ci vorrà ancora tempo prima che il Comune si doti di un nuovo P.U.C. Successivamente ha presentato ai consiglieri il nuovo Assessore alle Finanze e Tributi dr.ssa Enza Perna.

In proposito, a prescindere dalla sua professionalità, che non viene messa in discussione, il consigliere d’opposizione Enzo Russo Spena, nel suo intervento, ha contestato il fatto che, politicamente, sia stata nominata in quota di NCD-AP (quindi centrodestra) una professionista proveniente dalla sinistra più sinistra ma ha sottolineato di non essersi meravigliato più di tanto visto che questa amministrazione è frutto di un miscuglio di idee. Si è discusso anche delle due interpellanze presentate da Federico De Matteis, portavoce del Movimento 5 Stelle che non hanno soddisfatto quest’ultimo, anzi, non gli è stato neppure concesso di presentare una mozione a proposito del Teatro Plauto. È stato anche dato conto del passaggio di Saverio Martire dall’opposizione nelle file della maggioranza con il Movimento Strada Nuova e, quindi, della rivisitazione delle Commissioni Consiliari Permanenti. A latere del consiglio comunale, che si è concluso alle ore 20.30, c’è stato un “vin d’Honneur” per festeggiare l’arrivo del nuovo Assessore.