Seconda tappa per la IX edizione della Scala Napoletana che il 15 dicembre vedrà ospite Alessia Tiscione assessore alla Cultura.
“Scala Napoletana” nasce con l’obiettivo di far scoprire a tutti la cultura napoletana , il patrimonio culturale e artistico della canzone napoletana, popolare nei gusti e nelle tradizioni. La musica napoletana si distanzia dalle musiche odierne e mantiene vive le sue perfezioni attraverso la cultura popolare. Patrocinata da Rai-radio live e Napoli.
<<Il tema di questa iniziativa concentra le sue attenzioni sul rapporto tra la cultura italiana e la nascita del jazz, un viaggio racconto che da Napoli a Palermo trasporta gli spettatori sino alla New Orleans di fine ottocento, intrecciando la storia della vita del celebre Enrico Caruso con la nascita della discografia nel mondo del Jazz>>- ha dichiarato poi il sindaco Vito Marotta, spiegando nei dettagli di cosa si trattasse l’iniziativa e sottolineando quanto le due culture siano distanti ma simili.
Ci sarà inoltre la presenza di Lino Volpe docente del conservatorio di Benevento, autore e ricercatore, ci sarà il maestro Francesco Ponzo, chitarrista del maestro Roberto de Simone, insegnante del Conservatorio di Ribera.
Le successive tappe saranno il 15 dicembre presso il Salone Borbonico a San Nicola la Strada, il 16 dicembre presso il Conservatorio Majella di Napoli, e il 26 dicembre presso il comune di Letino.