SAN NICOLA LA STRADA – L’albero di Natale è il simbolo per eccellenza delle festività natalizie e certamente anche uno degli elementi di maggiore impatto visivo. Un simbolo importante che rafforza l’unione tra la Città e l’Amministrazione.
Un appuntamento tradizionale importante che simboleggia che stiamo superando quest’anno e ci prepariamo a un nuovo anno rinnovando la solidarietà e la nostra coesione sociale. L’accensione dell’Albero fa parte della nostra tradizione natalizia e le tradizioni hanno un grande valore umano perché soddisfano il senso civico, e morale di appartenenza ad una comunità di cittadini, unendo le generazioni umane di ieri e di oggi e invitando con discreta tangibilità tutti alla graziosa convivialità.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, unitamente alla Consigliera comunale Eligia Santucci De Micco, delegata del Sindaco al Commercio e alle Attività produttive, accoglieranno SABATO 1 dicembre 2018 in Piazza Municipio, con inizio alle ore 18.00, l’inizio delle festività natalizie con la cerimonia di accensione dell’albero.
La Festa di accensione di quest’anno si terrà in Piazza Municipio, ma contemporaneamente sarà illuminato anche l’albero collocato in Largo Rotonda ed il resto delle luminarie collocate dall’Amministrazione fuori le due parrocchie ed in prossimità dell’entrata della Villa della Rotonda e di Piazza Municipio. Subito dopo l’accensione dell’Albero si esibiranno la Banda musicale dei Babbo Natale della Scuola Media “E. De Filippo” e il Coro della “Singart Accademy”.
Nel frattempo, ha già preso avvio il Concorso dal tema: “Natale in Vetrina” giunta alla sua terza edizione. La manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione e dalla Consigliera Eligia Santucci, è una chiamata a raccolta dei commercianti, artigiani e pubblici esercizi sannicolesi che sono invitati ad addobbare i loro negozi e partecipare al concorso “Natale in Vetrina”.
I negozi dovranno vestire a festa la propria vetrina durante il periodo natalizio sul tema del Natale secondo la loro libera interpretazione e fantasia. L’obiettivo è quello di creare l’occasione affinché i cittadini trovino una maggiore atmosfera di festa e si consolidi maggiormente la rete distributiva locale.
Con un avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente i commercianti, gli artigiani ed i pubblici esercizi sannicolesi sono stati invitati a presentare la domanda di partecipazione (che si può trovare sul sito del Comune) entro il 4 DICEMBRE 2018.
Per questo Natale 2018, una vetrina addobbata a festa sarà il messaggio che si vuole lanciare a chi passa dalle strade della città, che sempre più spesso vedono aumentare le saracinesche abbassate per le troppe tasse. Chi rimane e resiste vuol regalare un momento di gioia, ricordando anche che per trovare ciò che si cerca non c’è bisogno di andare fuori. In poco tempo, l’idea dell’avvocato Santucci è diventata un progetto fattibile e reale, tanto da ricevere l’ok dell’amministrazione comunale e del Sindaco Vito Marotta già nel corso del 2016 e del 2017. “Natale in vetrina” rappresenta una festa per tutto il commercio e per tutti i commercianti.
Non dimentichiamo che la vetrina del negozio assume un ruolo ben preciso: attrarre ed invitare a entrare. Chi guarda una bella vetrina viene stimolato a visitare il negozio: oggi come ieri questa “conversione”, come la chiamano nel marketing, è uno dei passaggi chiave per la vendita.
Ogni commerciante che avrà presentato la relativa richiesta di partecipazione riceverà un cartello identificativo del concorso con un numero che dovrà essere ben visibile all’esterno del punto commerciale durante il periodo del concorso.
Ma le festività natalizie non si esauriranno con l’accensione dell’Albero.
Sono numerose le iniziative previste dall’Amministrazione in collaborazione con Pro Loco ed Associazioni culturali. Ci sarà “A’ lummenera e Santu Nicola” a cura Pro Loco di Carlo D’Andrea; il 9 dicembre, nell’Area mercatale di Via Grotta, ci sarà una Mostra di Auto e Moto d’epoca ; il 16 dicembre Babbo Natale in Vespa ; il 23 dicembre premiazione Concorso Natale in vetrina Babbo Natale sul trono ; dal 1 dicembre la Città dei Bambini, animazione e giochi per le vie della città.