di NUNZIO DE PINTO
Rinviata la prima serata all’Arena comunale della 43esima edizione del Pierino d’Oro, stasera tutti al Pirandello
SAN NICOLA LA STRADA – Si terrà questa sera, domenica 17 settembre, con inizio alle ore 18.00 presso il teatro Pirandello, sita in Via Giovanni Leone, l’unica serata della 43° edizione del “Pierino d’Oro”, festival canoro per ragazzi/e dai 6 ai 25 anni, organizzato da Enzo Di Nuzzo, in quanto la serata di sabato è stata rinviata per avverse condizioni meteorologiche. La serata del Pierino d’Oro si sarebbe dovuto tenere presso l’Arena comunale “Ferdinando II^, bellissima struttura sita all’interno del complesso borbonico Santa Maria delle Grazie. Quella di questa sera sarà una doppia serata. Oltre quattro decenni per la manifestazione voluta da Pierino Fusco e portata avanti, dal 18esimo anno di età, dal giornalista Vincenzo Di Nuzzo. È la manifestazione canora più longeva di tutta la provincia di Caserta ed è il fiore all’occhiello del Comune di San Nicola la Strada che concede con grande piacere il proprio Patrocinio morale unitamente alla locale Pro Loco del Presidente Carlo D’Andrea. Molti i concorrenti di questa sera e ci sarà anche un ricordo di Fausto Mesolella, da sempre Amico di Enzo di Nuzzo e del Pierino d’Oro, al quale ha presenziato moltissime volte. E ritorneranno anche molti dei concorrenti del passato. La kermesse canora sarà presentata dalla splendida e leggiadra Luisa di Nuzzo, accompagnata dalla valletta Sara Cerreto. Per quanto riguarda Fausto Mesolella sono stati invitati Mimi Ciaramella, Vittorio Remino, il dott. Tramontano e Ferdinando Ghidelli. È molto lontano nel tempo, era il 1973, quando l’indimenticabile Pierino Fusco, notissima figura in città, ebbe l’idea di produrre un minifestival al quale potessero partecipare i sannicolesi. La fortunata idea si concretizzo nel settembre dell’anno successivo ed ebbe il battesimo del fuoco nella palestra della scuola media che si trova proprio in piazza Municipio. Alla sua morte fu Enzo di Nuzzo che prese in mano la direzione del Pierino d’Oro. La kermesse è organizzata come sempre da Radio Caserta Nuova di Piertony Fusco e dal settimanale Sabato non solo Sport. Istituito anche per la 43° edizione del festival canoro il premio della critica intitolato a “Michela Corbelli”, giovanissima e brava ragazza sannicolese scomparsa prematuramente alcuni anni fa. La gara vedrà i concorrenti divisi in gironi a seconda della relativa fascia d’età e si alterneranno sul palco e tutti i partecipanti saranno premiati. Il festival sannicolese è ad ingresso libero e tutti possono assistere alla esibizione.