Casavatore, ore 19:00 – Biblioteca Biagio Perrotta
Sabato 27 settembre, alle ore 19:00, la Biblioteca Biagio Perrotta di Casavatore ospiterà la tappa conclusiva del progetto “Sartoria”, promosso dalla S.I.R. – Struttura Intermedia Residenziale Psichiatrica di Arzano. Un’esperienza di partecipazione e solidarietà che va oltre la moda, trasformandosi in un invito a condividere, scoprire e sostenere un percorso capace di celebrare la bellezza della diversità, il valore della formazione e la forza dell’integrazione. La S.I.R., da anni impegnata nella tutela della salute mentale e nella costruzione di nuove prospettive di vita, intende attraverso questa iniziativa mettere in risalto e valorizzare il lavoro e il talento dei suoi ospiti, offrendo strumenti concreti per il loro reinserimento nella quotidianità e nel mondo del lavoro. Alla buona riuscita della serata contribuiscono il Consorzio Italia, Elleuno e il patrocinio del Comune di Casavatore. L’organizzazione è curata da Projecta, realtà attiva nei progetti sociali, che garantirà la regia di ogni fase dell’evento. Ad arricchire il programma anche la partecipazione della Berenice Academy, impegnata nella cura dell’immagine delle modelle, e di Rosalba Carandente, Miss Rocchetta 2024, che porterà la sua esperienza nel coordinamento della sfilata. Fondamentale il contributo delle tre operatrici – Giovanna, Tonia e Vanna – ideatrici del progetto e cuore pulsante dell’iniziativa, che raccontano: “Storie diverse, cucite con ago e filo, diventano abiti in passerella che non mostrano soltanto creatività sartoriale, ma raccontano autonomia, resilienza e seconde possibilità. La sfilata non è soltanto un appuntamento di moda, ma un evento capace di trasformare creatività in messaggio sociale, perché ogni abito è un racconto di rinascita e di speranza.”