NAPOLI- Dopo le numerose e incessanti pressioni del sindacato Uil Scuola Campania, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha provveduto ad autorizzare ulteriori scorrimenti delle graduatorie dei concorsi per le nuove immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/2026, un provvedimento che ha interessato non solo docenti curricolari ma anche quelli di sostegno. Un risultato fondamentale, considerando le enormi difficoltà legate alla mancata stabilizzazione del personale docente e la presenza sempre maggiore di precari nella nostra regione. La problematica che è stata fatta presente è quella che si ribadisce da tempo, ossia che ci sono posti vacanti che non vengono assegnati, ciò comporta l’intensificarsi di una situazione di fragilità di chi lavora nella scuola, fragilità non solo professionale ma anche personale tra coloro che, dopo anni di sacrifici, non vedono mai realizzarsi la possibilità di un posto fisso. Tale scorrimento, però, è la prova che lottando si può avere una risposta concreta. Orgoglio per la Uil e per la segretaria regionale Roberta Vannini, soddisfatta del riscontro ottenuto, a seguito del confronto con l’amministrazione. Vittorie come questa sono il “raccolto” di ciò che la Uil Scuola Campania semina ogni giorno, sempre al fianco dei lavoratori.