Settimana Europea della Mobilità, tante iniziative in campo.

Nessun comune casertano aderisce.

È iniziata ieri la settimana europea della mobilità, una campagna di sensibilizzazione sulla corretta mobilità urbana. Scopo dell’iniziativa è la promozione di mezzi di trasporto alternativi all’auto, quali mezzi pubblici, e mobilità sostenibile con bici, ma anche il monitoraggio della qualità dell’aria e la promozione di nuove infrastrutture e tecnologie atte ad abbattere il numero di veicoli a motore in circolazione.

Il tema annuale della Settimana europea della mobilità 2025, è: “Mobilità per tutti”. Anche il ministero dell’ambiente aderisce e mette in campo le iniziative necessarie per supportare i comuni aderenti.

“Mobilità per tutti” è l’impegno di garantire a tutti i cittadini il diritto alla mobilità, facilitandone l’accesso ai trasporti sostenibili. Tante persone non hanno la possibilità di utilizzo dei servizi di trasporto, per mancanza di possibilità economica e impossibilità fisiche dovute all’età o a ridotta mobilità, questa situazione viene definita come “povertà dei trasporti”. Quest’ultima, è dovuta a barriere economiche o infrastrutturali che limitano a molti l’accesso al lavoro, all’istruzione e ai servizi essenziali. La campagna del 2025 è stata ideata per spronare le città ad utilizzare soluzioni di mobilità alternative e a realizzare o migliorare le infrastrutture necessarie alla costruzione di sistemi di trasporto sostenibili. Con grande dispiacere, dobbiamo rilevare che tra l’elenco dei numerosi comuni aderenti all’iniziativa non c’è nessun comune casertano.