Sorteggio Campions: Napoli, si può fare!

Ieri a Montecarlo ci sono stati i sorteggi per la Champions League: turni abbordabili per gli Azzurri e per le altre italiane.

Da Napoli, Genny Coccia – Il Napoli per questa Champions, oramai alle porte, se la vedrà con il Chelsea, Manchester City, Eintracht, Benfica, Sporting Lisbona, PSV, Qarabag e Copenaghen. Tutto sommato, gli azzurri se la possono giocare. Per gli incontentabili, poteva andare meglio pescando dalla terza fascia, incontrando i greci dell’Olimpiakos o lo Slavia Praha. Poteva, però, andare peggio. Si sarebbe potuto pescare infatti dalla stessa fascia il Tottenham, vincitrice della supercoppa europea 2025. Dall’urna poteva uscire il Galatasaray di Victor Osimhen, se non l’Athletic club o il Newcastle dalla quarta.

L’obiettivo dei Partenopei è arrivare a quota 16 punti, che l’anno scorso ha garantito il passaggio agli ottavi. Ora bisogna aspettare i calendari e il club azzurro sicuramente si augura di affrontare, già alla prima giornata, il Manchester City, poiché in questo momento non è la solita schiacciasassi. Una curiosità: per Kevin De Bruyne ci sarà il ritorno nella città che lo ha consacrato come pure Lang che affronterà i suoi ex compagni del PSV.

Gli accoppiamenti delle altre italiane     

INTER: Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG.

JUVE: Borussia Dortmund, Real Madrid, Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Bodo Glimt, Pafos e Monaco.

ATALANTA: Chelsea, Psg, Bruges, Eintracht, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Bilbao e Union SG.

Turni abbordabili

Come si evince dai tabelloni, Napoli e Juve dovranno affrontare entrambe due incontri impegnativi con le portoghesi Benfica e Sporting Lisbona. In generale, possiamo dire però che a tutti e quattro i club italiani non sia andata male, anche se l’Inter dovrà vedersela con Liverpool, Arsenal e Atletico Madrid, ma con il vantaggio di giocare in casa con le due spagnole.

All’Atalanta è andata molto meglio delle altre se pensiamo alla squadra dell’anno scorso, ma ad oggi ci sono due variabili fondamentali per gli orobici. Hanno perso oltre 30 gol cedendo Retegui e forse Lookman, ma soprattutto mancherà Mister Gasperini andato alla Roma. Juric, il nuovo allenatore, sarà all’altezza del suo predecessore? Staremo a vedere.