Termina stasera la Sagra della Castagna Primitiva di Marzano Appio
Marzano Appio dell’Alto Casertano è un paese che si trova ai piedi del castello medievale di Terracorpo, appartenuto alla potente casata dei principi Marzano. La Sagra della Castagna Primitiva di Marzano Appio ha preso il via ieri sera nelle due piazze del paese allestite di bancarelle di diverso genere. Nel pomeriggio vi era stato il raduno delle automobili d’epoca aperto solo alle Cinquecento Fiat che hanno fatto la spola tra la frazione di Campagnola e il capoluogo. A sera gli stand variegati nelle due piazze di Marzano Appio. Non manca il banco della Pro Loco con tutti i dolci a base di castagne e lo stan della “Madonna del Carmine e del Sacro Cuore di Gesù”, con le conosciute crespelle e ciambelle della tradizione più antica, mentre su di un grande palco vengono allestiti gli strumenti per il complesso musicale e le persone prendono posto ai tavoli per consumarepiatti dell’usanza locale sotto il cielo stellato e con unpaesaggio ricco di alberi. Nella mattinata domenicale il convegno sulla castagna primitiva e “il valore nutrizionale nell’alimentazione di oggi”, con esperti e professore della cultura campana. La Sagra continua poi nelle piazze di Marzano Appio con sapori e gusti autentici.