L’uomo è caduto da un muro perimetrale del monumento ,all’angolo tra via della Palombella e via della Rotonda, alle spalle dell’ingresso principale della chiesa. L’allarme è scattato immediatamente, a chiamare i soccorsi è stata la figlia, che stava trascorrendo qualche giorno di vacanza con il padre. Per raggiungere il corpo di Morimasa, i pompieri hanno forzato il cancello d’ingresso all’esterno del Pantheon: le condizioni dell’uomo, che nell’impatto con il terreno sottostante ha perso molto sangue, sono apparse subito molto gravi. I sanitari del 118 che sono intervenuti per i soccorsi con i vigili del fuoco hanno tentato in tutti modi di salvare la vita al 69enne ma le ferite riportate gli sono state fatali.
Gli investigatori ora stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto, in attesa che i pm dispongano eventualmente l’autopsia. Al momento le piste seguite sono principalmente due: l’uomo potrebbe essere stato colto da un malore o, nel tentativo di scattare un selfie, Morimasa potrebbe avere perso l’equilibro cadendo nel fossato. In base a quanto accertato, il cittadino giapponese era seduto proprio sul muretto in marmo che spesso viene utilizzato dai turisti per brevi soste.
Il punto da dove è avvenuto la tragedia è quello con dislivello più alto del fossato che delimita gran parte del Pantheon. Chi indaga potrebbe, comunque, acquisire le telecamere presenti nella zona nella speranza che abbiano immortalato proprio le fasi precedenti al tragico volo. Dopo l’autopsia la salma verrà messa disposizione dei familiari per essere trasferita in Giappone.