“Un controllo medico che fa la differenza”

La storia di Gaetano Barbato

Durante la consueta visita cardiologica annuale, Gaetano Barbato — podista amatore dell’area nord-est di Napoli, tesserato da anni con la ASD Angelo Marathon Club Pomigliano e grande appassionato di corsa su strada — si presenta come sempre dal suo medico di medicina sportiva di fiducia per ottenere la certificazione all’attività agonistica. Il medico, attento e scrupoloso, esegue la prova da sforzo con elettrocardiogramma (test ergometrico). Durante l’esame nota alcune alterazioni del tracciato ECG che compaiono solo sotto sforzo: piccoli ma significativi segnali di un ridotto afflusso di sangue al muscolo cardiaco, indice di una possibile ischemia da sforzo. Grazie all’esperienza e alla sensibilità clinica del medico, Gaetano viene subito indirizzato a ulteriori accertamenti, che confermano la presenza di un restringimento delle arterie coronarie. Un intervento tempestivo con impianto di stent permette di ripristinare il corretto flusso sanguigno, restituendogli la possibilità di tornare alla sua vita di sempre — e alla corsa, la sua grande passione.

Perché Gaetano ha voluto raccontare la sua storia”

Questa esperienza dimostra quanto sia importante eseguire la visita medico-sportiva agonistica presso centri e studi medici attrezzati e competenti, dove personale qualificato e strumenti diagnostici di qualità possono davvero fare la differenza. Non si tratta solo di ottenere un certificato, ma di tutelare la propria salute e di continuare a praticare sport in sicurezza. -Oggi Gaetano è tornato a correre, consapevole che quel controllo attento gli ha, probabilmente, salvato la vita.-