di CIRO GUERRIERO
La legge n. 119/2017, che ha convertito in legge il decreto n. 73/2017, prevede che docenti, dirigenti e personale ATA producano una dichiarazione sull’effettuazione o meno delle vaccinazioni obbligatorie.
Pubblicità
Vaccini, docenti ed ATA dichiarazione situazione vaccinale entro il 16 novembre.
In allegato:
Circolare
Allegato 1 modello dichirazione genitori
Allegato modello dichiarazione docenti ed ATA
Alla dichiarazione non deve comunque seguire alcuna azione, nemmeno nel caso in cui il personale non abbia fatto alcuna vaccinazione (o parte di esse) o nel caso non ricordi (il modello Miur lo prevede) se li abbia fatti o meno. La legge, infatti, non prevede che il personale debba poi vaccinarsi.
Vero è che trattandosi di una dichiarazione, ai sensi del DPR n. 445/2000, la scuola potrebbe effettuare dei controlli, ma è altrettanto vero che per le ASL non sarà facile controllare l’effettuazione delle vaccinazioni dichiarate ed effettuate da 30 a 40 anni fa e oltre.
Questo e’ quanto prevede la normativa vigente rivolta agli studenti di eta’ inferiore ai 16 anni.
Al momento dell’iscrizione i Dirigenti Scolastici dovranno richiedere ai genitori la presentazione dei suindicati dichiarazioni e documenti finalizzati ad attestare le avvenute vaccinazioni.
I termini entro i quali i genitori dovranno presentare l’intera documentazione sono i seguenti :
BAMBINI E BAMBINE SCUOLA D’INFANZIA : 10 SETTEMBRE 2017.
STUDENTI DI TUTTI GLI ALTRI ISTITUTI DI ISTRUZIONE 31 OTTOBRE 2017.
La mancata presentazione della documentazione dovra’ essere segnalata dai Dirigenti Scolastici alla Asl territorialmente competente entro 10 giorni dai termini indicati nel decreto.
E’ ammessa , altresi’, una dichiarazione sostitutiva , che , tuttavia, dovra’ essere sostituita dalla effettiva documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi vaccinali da parte dei genitori entro il 10 marzo 2018.