Visite guidate al Gambrinus Caffè di Napoli

 

Giornata all’ insegna dell’ arte e delle visite guidate per quanto riguarda la  capitale partenopea di Napoli nella giornata di sabato 13 novembre 2021.

Ci sarà pertanto quella che è la prima  giornata di visite all’interno dei locali storici da celebrare in uno dei luoghi più famosi di Napoli, il bar Caffè  Gambrinus: un’occasione per riscoprire le nostre radici apprezzando l’arte della nostra città.

 

13 novembre 2021

Gran Caffè Gambrinus piazza del Plebiscito

unico turno ore 10:00

3 ore circa

Un evento da non perdere, l’occasione per conoscere meglio e da vicino uno dei locali simbolo di Napoli, e che a pieno diritto è entrato nella storia della nostra città. Ecco qualche nozione sul caffè Gambrinus di  Napoli.

Il Bar Caffè Gambrinus è stato  aperto nel 1860, ritrovo di capi di Stato e teste coronate, e poi divenuto anche Caffè letterario non solo ma anche  luogo di ispirazione di artisti e intellettuali del calibro di Oscar Wilde, Gabriele D’Annunzio, Ernest Hemingway e Matilde Serao, il Gambrinus è da sempre il Caffè frequentato dai Presidenti della Repubblica Italiana in visita a Napoli. Di proprietà degli imprenditori Sergio e Rosati, fa parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia. Ed è proprio in occasione della  Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia che il Gran Caffè Gambrinus, nella giornata di sabato 13 novembre apre le sue porte ad appassionati e curiosi turisti e non soltanto anche simpatizzanti, con particolari visite guidate tra le varie opere d’arte custodite all’interno della struttura. Nello specifico, il tour è previsto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 come precisato nella giornata di sabato 13 novembre.

I titolari accoglieranno e accompagneranno i partecipanti raccontando loro aneddoti, svelando curiosità e racconti sui personaggi che hanno frequentato il celebre Gambrinus. L’occasione per apprezzare ancora una volta la storia del celebre caffè scoprendo elementi nuovi ed affascinanti sulla sua storia.

Per prendere parte è necessario prenotarsi inviando una mail con nome e recapito telefonico all’indirizzo: info@grancaffegambrinus.com

I partecipanti, in base alle richieste, saranno suddivisi in piccoli gruppi. Necessaria la presentazione del green pass, è consigliabile inoltre mandare una prenotazione, in ottemperanza alle più recenti disposizioni in materia di prevenzione e contenimento della pandemia  covid 19, munirsi di mascherine.