CASERTA. Allarme influenza, i più colpiti sono i bambini e gli anziani, il picco a fine gennaio. Allerta dei medici di famiglia

CASERTA (Nunzio De Pinto) – Aumentano sempre di più i casi di influenza in Italia, da Nord a Sud: sono già circa un milione e mezzo gli italiani colpiti, anche se il picco dovrebbe arrivare a gennaio. Ad essere colpiti sono per lo più i bambini al di sotto dei 5 anni e gli anziani già colpiti da altre patologie che aggravano la situazione generale dell’ammalato. In Campania la situazione è preoccupante soprattutto sul versante pediatrico, sono i bambini ad esser maggiormente colpiti dal virus che porta febbre, vomito e diarrea. Si tratta di un’influenza particolarmente infettante perché quest’anno alla classica sindrome si sono aggiunti alcuni virus che causano fastidiosi problemi gastro-intestinali.

Secondo i dati della rete Influnet, al di sotto dei cinque anni si osserva un’incidenza molto alta, superiore a quella delle medie stagionali (che ha raggiunto i 18,9 casi per mille assistiti) con afflussi record nei reparti pediatrici. In notevole aumento (con un’incidenza stimata pari a 12,6 casi per mille) anche le visite per i ragazzini tra 5 e 14 anni, con decine di richieste di interventi domiciliari e in ospedale. Il numero di casi pediatrici stimati in questa settimana supera il migliaio, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di oltre 100mila casi. I consigli dei medici in caso di influenza: per una guarigione più veloce rimanere a casa, in ambienti non troppo caldi. Prendere antipiretici e consumare tutti gli alimenti che contengono la vitamina C, come la frutta e la verdura. I Pediatri di famiglia sono sotto assedio a causa dell’influenza di stagione, pronti come sempre ad un super lavoro pur di supportare i colleghi ospedalieri ed evitare che la situazione da molto complessa diventi insostenibile.