Cancello ed Arnone. Parte il PON Inclusione sociale e Autonomia per i lavoratori

Per gli Assessori Di Puorto, Ambrosca e Parente è via al trampolino di lancio per l'inserimento nel mondo del lavoro

CANCELLO ED ARNONE – Sabato scorso, 2 Febbraio, alle ore 15:00, presso la Sala Consiliare del Comune, si è tenuto l’incontro con le attività locali per la presentazione del Progetto PON Inclusione organizzato dall’assessore alle Politiche Sociali Di Puorto, l’assessore al Lavoro Ambrosca e dalla consigliera addetta al commercio Parente.

Lo scopo dell’incontro era finalizzato all’attivazione di tirocini volti all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione per favorire lo sviluppo di percorsi di integrazione ed inserimento lavorativo a favore dei singoli cittadini che versano in situazioni di esclusione sociale derivante da disagio socio-economico oltre che di esclusione dal mondo del lavoro.

Il Comune, avendo bandito un avviso pubblico di manifestazione di interesse, permette l’adesione ai seguenti soggetti: ditte individuali, imprese profit e no profit, soggetti del terzo settore, società economiche e culturali, cooperative sociali, organismi di formazione professionale accreditate dalla Regione Campania, enti operanti nel territorio comunale, studi professionali.

I soggetti sopra elencati disponibili ad aderire all’iniziativa dovranno presentare l’istanza di adesione alla manifestazione d’interesse e consegnarla presso l’Ufficio Protocollo Generale dell’Ente, in viale Margherita, oppure inviandolo direttamente per mezzo PEC a protocollo@pec.comune.mondragone.ce.it.

Il modello di richiesta è stato redatto secondo lo schema previsto dagli enti municipali ed già disponibile sul sito internet del Comune di Mondragone (CE) e dei Comuni associati all’Ambito C10 – capofila Comune di Mondragone – Ufficio di Piano.

È un’opportunità, questa – spiega l’assessore Di Puorto – sia per le attività locali che potranno usufruire dei tirocinanti a titolo gratuito, sia per i nostri cittadini, percettori di REI, per favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro”.