PROTEZIONE DEI MINORI NELLA CHIESA: CHIUSI I LAVORI VOLUTI DA PAPA FRANCESCO

L'incontro si è concluso con una Concelebrazione Eucaristica

Si sono conclusi oggi i lavori, nella nuova aula del Sinodo, in Vaticano, voluti direttamente da Papa Francesco, per la tutela dei minori nella Chiesa. 

Il “summit”, iniziato giovedì scorso ha visto la partecipazione di tutti i Patriarchi, i Presidenti delle Conferenze Episcopali dell’intero pianeta, dei Capi delle Chiese Orientali, dei Rappresentanti dei Superiori e delle Superiore delle Congregazioni religiose, nonché di tanti laici rimasti vittime di abusi.

Poiché è un problema diffuso in ogni Continente, ha detto Papa Francesco, ho voluto che lo affrontassimo insieme, in modo corresponsabile e collegiale. 

Abbiamo ascoltato la voce delle vittime, abbiamo pregato e chiesto perdono a Dio e alle persone offese – ha concluso – abbiamo preso coscienza delle nostre responsabilità, del nostro dovere di fare giustizia nella verità, di rifiutare radicalmente ogni forma di abuso di potere, di coscienza e sessuale.

Un incontro di questa portata, capace di esprimere in maniera forte ed unanime la voce di tutta la chiesa e della cristianità intera, con una presenza cosi massiccia di Prelati si può sicuramente definire un’assoluta novità storica.