FIAB CASERTAINBICI SPEGNE DIECI CANDELINE TUTTI IN BICI MERCOLEDI’ 11 GENNAIO IN PIAZZA DANTE ALLE 19.00

CASERTA . L’11 gennaio del 2007 nasceva l’associazione “C3 – Caserta Città Ciclabile”, che immediatamente aderiva alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB). Primo presidente fu Francesco Apperti che nel 2011 lasciò il testimone a Sergio Desiato, poi Giancarlo Covino, Sara Femiano e Lauro Naclerio; nel 2009, intanto, la denominazione era cambiata in “Casertainbici” a seguito della fusione con un altro gruppo di amici della bicicletta casertani.

Tantissime le attività svolte in questi lunghi anni. L’associazione si è impegnata sia nell’organizzazione di eventi ludici e ricreativi (cicloescursioni, caccia al tesoro, concorso di bellezza “cycle chic”, fino alle memorabili serate di “Pedali Nella Notte” dove si raggiunsero oltre 400 partecipanti nelle estati del 2011 e 2012), sia nella redazione di proposte progettuali per migliorare la ciclabilità e la mobilità sostenibile in città. In generale gli attivisti di Casertainbici hanno provato, in tutti i modi, a far comprendere che anche a Caserta (anzi, soprattutto a Caserta, visto il clima e le caratteristiche della città) la bicicletta può essere il mezzo di spostamento ideale: pratico, economico, efficiente, salutare.

Oggi, quindi, Casertainbici compie dieci anni. Purtroppo per tanti motivi nell’ultimo periodo l’azione dell’associazione non è stata costante ed incisiva come negli anni precedenti, ma c’è una forte volontà di rilanciarla, e si è deciso di iniziare con un appuntamento semplice ma dal forte contenuto simbolico: una pedalata notturna, che sfidando il freddo di questi giorni può ben simboleggiare le enormi difficoltà che si incontrano nel diffondere a Caserta la cultura della mobilità sostenibile. D’altronde, la grande differenza che ancora ci tiene lontani dagli standard del nord Italia e del resto d’Europa è che lì si va in bici sempre, in qualsiasi condizione climatica. Un vecchio motto dei ciclisti urbani dice, infatti, “non esiste un clima sfavorevole, ma solo un abbigliamento inadatto!”.

L’appuntamento è per le ore 19 di mercoledì 11 gennaio, in piazza Dante, per due chiacchiere ed un breve giro nel centro cittadino. Si raccomandano bici in ordine, luci, catarifrangenti, abbigliamento adeguato alle temperature di questi giorni e la consueta voglia di stare bene insieme.